AFS Agenzia FotoSpot

EDICOLAMUSA, UN PICCOLO MUSEO

EDICOLAMUSA, UN PICCOLO MUSEO

GUARDA LA FOTOGALLERY


Ascoli Piceno ha un nuovo “piccolo museo

Presso Edicolamusa di Viale B. Croce 15, in Ascoli Piceno, è stata realizzata la “Stanza del Tempo”, una mostra permanente didattica di riproduzioni archeologiche (curata da Giuseppe Vico) e di entomologia (a cura di Flavia Cappelli), per ricordare la formidabile opera di valorizzazione del patrimonio culturale del territorio piceno profusa da Mariolina Massignani e a lei dedicata. Si tratta di un’iniziativa singolare, un “piccolo museo” rivolto al territorio piceno e ad alcune realtà internazionali. Per garantirne la fruizione da parte di eventuali turisti, l’Agenzia “Ubi Amor” di Maria Pia Bianchini ha curato la traduzione delle didascalie archeologiche in inglese. La visita all’allestimento è consigliata dalle ore 17,00 in poi. L’ingresso è libero.

Gli appassionati di archeologia che visiteranno il “museo” potranno osservare le riproduzioni di reperti rinvenuti a Casteltrosino, Folignano, Crecchio, Ripoli, Ancona, Catignano e in tante altre località del settore medioadriatico. Tra le repliche in resina spiccano la collana longobarda, il pugnale di Camerano e la venere di Willendorf, prodotte dalla ditta “Arte in Gocce” di Genova. Gli studiosi di entomologia avranno a disposizione insetti provenienti dalle Marche, dall’Abruzzo, e in particolar modo dalla Montagna dei Fiori, ma sono presenti anche straordinari insetti tropicali.

Per eventuali visite guidate o per informazioni rivolgersi al 339-2771024

 
        

Categorie e Argomenti