/CRESCENDO, 13 MUSICISTI E 5 CONCERTI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO
CRESCENDO, 13 MUSICISTI E 5 CONCERTI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO
CRESCENDO, 13 MUSICISTI E 5 CONCERTI PER LA RINASCITA DEL TERRITORIO
Crescendo, dalla musica anche spinta alla rinascita post terremoto. Arrivano tredici grandi musicisti
Cinque concerti dedicati al perpetuarsi delle stagioni e alla vita
Laboratorio di body percussion. Escursione alla cascate della Prata
Crescendo in musica. E Crescendo come augurio per una rinascita post terremoto rapida, ragionata e efficiente. Momenti di serenità ma anche di riflessione e fari sempre puntati sulle bellezze infinite, seppur ferite, del Piceno.
Il Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno, organizzato dall’associazione culturale ascolipicenofestival presieduta da Emanuela Antolini, sotto il titolo Crescendo, si svolgerà dal 22 al 24 settembre con 5 concerti e 13 musicisti, provenienti da tutto il mondo, considerati vere e proprie star.
<La novità - commenta Antolini - è che il vero Festival, fondato 21 anni da da Michael Flaksman, si svolgerà nel 2018. Questa è una anteprima che realizziamo in collaborazione con Comune di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap, Amat, Regione Marche e Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Senza piagnistei o grandi rinunce, a causa delle minori risorse a disposizione, abbiamo deciso di far diventare biennale la manifestazione in modo da ottimizzare le risorse e migliorarci ancora>. <Quest’anno dunque - continua il presidente Apf - proponiamo un'anteprima molto interessante e in grado di soddisfare le aspettative dei nostri soci prima di tutto, che continuano a darci fiducia e che ci spingono a non mollare, e di tutto il pubblico>.
DAL BAROCCO ITALIANO
AI RITMI ARGENTINI
DUE ARRANGIAMENTI ESCLUSIVI
Il tema di fondo della tre giorni 2017 è legato al perpetuarsi delle stagioni e della vita. <Il programma - sottolinea ancora Antolini - si ispira al ciclo della natura e della rinascita che ogni volta ci dà nuove speranze, nuova linfa , per ricominciare. Attraverseremo tutte le stagioni in senso fisico, ad esempio il fiorire dei limoni in un valzer di Strauss, e in tutte le latitudini: c’è la musica tipica del barocco italiano (Corelli e Vivaldi), c’è la musica mitteleuropea più legata alla tradizione tedesca, fino alla musica argentina e quella contemporanea. Verranno eseguiti due pezzi appositamente arrangiati per il Festival di Ascoli Piceno dal maestro Vladimir Mendelssohn violista iconico e da sempre amico di ascolipicenofestival: un valzer di Strauss il 23 e una composizione per marimba e archi il 24. Una chicca è l'esecuzione, rarissima, di un brano (“Scherzi Armonici”) di Giovanni Antonio Guido>.
La caratteristica del cartellone consiste nell’avere organici molto ricchi e vari: dal clavicembalo, all’harmonium alla chitarra barocca nella serata del 22, fino alla chitarra elettrica per un arrangiamento delle Stagioni di Piazzolla con lo straordinario bandoneon dell’argentino Marcelo Nisinman.
Questi i 13 musicisti che si esibiranno: Sergej Malov, Robert Kowalski, Vladimir Lyn Mari (violino), Vladimir Mendelssohn (viola), Claude Frochaux, Jonathan Flaksman (violoncello), Zoran Marlovic (contrabbasso), Josè Gallardo, Emanuela Antolini (pianoforte), Alberto Mesirca (chitarra), Fangge Lu (percussioni), Alessandro Buca (clavicembalo) e Marcelo Nisinman (bandoneon).
IL RESPIRO DELLA VITA
LO STUPORE DEL MONDO
L'INCANTO DELLA NATURA
Ecco il programma nel dettaglio. Venerdì 22, inizio alle 20,30, nell’auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap,” Il respiro della vita”: vengono eseguiti “Scherzi armonici sopra le quattro staggioni dell’anno” di Giovanni Antonio Guido, “Concerto grosso fatto per la notte di Natale” di Arcangelo Corelli e “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi. Sabato 23, stesso luogo stessa ora, “Lo stupore del mondo”: “Einemusikalische Schittenfahrt” per archi e percussioni di Leopold Mozart, “Wo die Zitronenbluhen” (Dove fioriscono i limoni) di Johan Strauss figlio, “Le stagioni op. 37” (Giugno, Luglio, Agosto) di Petr Il’ic Cajkovskij e “Cuatro Estaciones Porteñas” di Astor Piazzolla.
Domenica 24, come tradizione, “Percorso Piceno”, intitolato “L’incanto della natura”, con escursione e concerto finale ad ingresso gratuito: si parte da Umito di Acquasanta (ore 9,15) per raggiungere le suggestive Cascate della Prata luogo simbolo della montagna ferita dal terremoto. Pranzo all’Agriturismo “Laga Nord” e alle 16 concerto per marimba (Fangge Lu), violino (Robert Kowalski e Vladimir Lyn Mari) e violoncello (Jonathan Flaksman).
I RAGAZZI SCOPRONO LA MUSICA
CON LA BODY PERCUSSION
LABORATORIO E CONCERTO
Il Festival non dimentica mai i giovani e il loro avvicinamento alla musica. Ci sarà anche un laboratorio di body percussion riservato ai ragazzi, a cura della percussionista cinese Fangge Lu, in collaborazione con l’Isc Sud di San Benedetto che già ha avviato un progetto di questo particolare genere musicale molto formativo. Sabato 23 alle ore 17, nell’auditorium della Fondazione, ingresso libero, si terrà la performance a conclusione del workshop. Lunedì 24 replica a San Benedetto.
SOCI ASCOLIPICENOFESTIVAL: INGRESSO GRATUITO
SCONTI ALLE ASSOCIAZIONI
Biglietto per i concerti del 22 e 23 venti euro. Per i soci ascolipicenofestival ingresso gratuito. Per i soci Associazione Chitarristica Picena, Cai, Coro Ventidio BassoFai, Il Portico di Padre Brown, Italia Nostra e Società Filarmonica Ascolana 12 euro. Abbonamento ai due appuntamenti 20 euro. Giovani fino a 24 anni 8 euro. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso in piazza del Popolo, sul circuito Vivatiket e la sera all’ingresso dell’auditorium . Info: 330-279036.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.