AFS Agenzia FotoSpot

L'ascolano Galanti console della Moldova, alla presentazione del taccuino con gli schizzi del Martini

L'ascolano Galanti console della Moldova, alla presentazione del taccuino con gli schizzi del Martini

Il prezioso taccuino, tra i più piccoli al mondo, è del '400 e custodito nella Biblioteca Apostolica Vaticana, contiene oltre 1.200 tra disegni e schizzi redatti dal Martini, architetto, che progettò il Palazzo Ducale di Gubbio e quello di Urbino, ai tempi del Duca Federico da Montefeltro.

Evento di elevato "livello" culturale, quello che  dall'Associazione Culturale Scrinium ha organizzato a Gubbio al Palazzo Ducale in uno dei saloni gremito di esperti e curiosi.
Tra i gli ospiti,  il Sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati,  la Direttrice della struttura Paola Mercurelli Salari,  il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti, il Console Onorario della Croazia Leonardo Cenci, ed a sorpresa il tenore Mario Caporaso che ha deliziato i presenti con una performance canora molto apprezzata.
La presenza del Cardinale Silvano Tomasi nuovo delegato speciale del Papa per il Sovrano Ordine di Malta, ha dato un tocco in più all’importanza della serata.
Le istituzioni eugubine hanno accolto di buon grado l’opportunità di dar vita ad un evento irripetibile, con tutti i crismi di un’esclusiva “soirée culturelle” incentrata su quest’opera che si articola in 400 pagine in formato 5,9×8 cm con oltre 1.200 disegni e schizzi, interamente rivestito in pelle di vitella con 2 chiusure in ottone e che prevede una tiratura limitata a 2.980 esemplari (tutti già assegnati) numerati e certificati dalla stessa Biblioteca Apostolica Vaticana.
I relatori hanno detto e spiegato il perchè della sede scelta della location: proprio quel Palazzo Ducale,  Francesco di Giorgio Martini redasse il progetto, per poi seguirne la costruzione nei decenni di presenza dei Montefeltro in città. Da qui, oggi,  la  presentazione del  "Il libro degli schizzi di Francesco di Giorgio Martini".
Il prezioso taccuino, tra i più piccoli al mondo, è del '400 e custodito nella Biblioteca Apostolica Vaticana... contiene oltre 1.200 tra disegni e schizzi redatti dal Martini, architetto, che progettò il Palazzo Ducale di Gubbio e quello di Urbino, ai tempi del Duca Federico da Montefeltro.
Francesco di Giorgio Martini era anche amico e collaboratore di Leonardo da Vinci.
Le foto sono che  hanno immortalato l’importante incontro sono  di Alessandro Mastrini ed a  moderare gli interventi  Marco Pareti.
Il Console Onorario Galanti, nel suo intervento ha elogiato l’evento decisamente unico nel suo genere, portato i saluti di S.E. l’ambasciatore della Moldova in Italia Anatolie Urecheanu ed auspicato che l’esempio di tale evento si possa ripetere con altri inediti.