/PASSEGGIATA CON CONCERTO PER SALVARE LE SIBILLE DI SANTA MARIA IN PANTANO
PASSEGGIATA CON CONCERTO PER SALVARE LE SIBILLE DI SANTA MARIA IN PANTANO
PASSEGGIATA CON CONCERTO PER SALVARE LE SIBILLE DI SANTA MARIA IN PANTANO
I Sibillini vivono, trekking musicale. Appello per salvare le Sibille di Santa Maria in Pantano
Passeggiata e concerto con star il violoncellista Lamberto Curtoni
Una giornata, giovedì prossimo 10 agosto, nel segno della bellezza dei Monti Sibillini, tra i boschi alle pendici del Monte Vettore, dei tesori delle tante chiese rurali e della musica dal vivo. “ Nel Regno della Sibilla” è un evento speciale voluto dai Comuni di Comunanza, Montegallo e Montemonaco e dalla Provincia per dimostrare che i Sibillini, nonostante le profonde ferite del terremoto, vivono e continuano ad essere luogo di infinita bellezza con le loro leggende e i suoi misteri.
Dopo il ricongiungimento, alle 13,30, tra coloro che effettuano la passeggiata a piedi (partenza da Altino alle 11,45), a cavallo e in mountain bike, attraverso percorsi diversi, nella radura vicino al bosco di Santa Maria in Pantano, alle 16,30 è in programma il concerto d'archi dell'Ensemble OrvitArmonico con star il violoncellista e compositore Lamberto Curtoni, allievo di Giovanni Sollima, reduce dai successi degli spettacoli con Franco Battiato, Piergiorgio Odifreddi e al Festival di Ravello, ritenuto dalla critica più accreditata musicista di valore assoluto. Insieme a lui altri 5 musicisti (due violini, una viola, un altro violoncello e un contrabbasso) per un programma che spazia tra musiche di Vivaldi, Mozart, Boccherini, Garth e dello stesso Curtoni. Un concerto di grande suggestione ai piedi del Vettore e a pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria in Pantano, purtroppo distrutta dal terremoto ma con la speranza che possa essere salvata al più presto, al cui interno c'erano le 4 splendide Sibille disegnate da Martino Bonfini nel 1612. L'evento è anche l'occasione, con i sindaci dei tre Comuni e con il consigliere provinciale Alberto Antognozzi principale promotore dell'appuntamento, per fare il punto sulla ricostruzione di questo vero tesoro, e simbolo millenario, dei Sibillini. Prima del concerto, alle 15,30, dopo il pranzo sul prato, al sacco o con i prodotti tipici preparati dalla Pro Loco di Comunanza, Rita Pepe legge alcuni brani da “Le comunanze picene” di Joyce Lussu.
<Proponiamo una grande festa - commenta Antognozzi - per dimostrare che il Vettore e i Sibillini non si arrendono e che continuano a regalare grandi emozioni a turisti e non>. L'organizzazione dell'evento, principalmente per la parte musicale, è curata dall'associazione Ascolipicenofestival presieduta da Emanuela Antolini. Per gli appassionati d'arte, e che vogliono effettuare la passeggiata (adatta a tutti, un'ora e mezzo di cammino), il ritrovo è alle 9 a Comunanza, in piazza IV Novembre davanti al Comune. Qui si comincia con la visita guidata (Stefania Cespi dell'Archeoclub) della Chiesa di Santa Maria a Terme per poi proseguire, con Enrico Giannini, nelle Chiesa farfense di San Giorgio all'Isola e in quelle di San Lorenzo in Vallegrascia, Santa Maria in Casalicchio e infine, clou del percorso, di Santa Maria in Pantano.
Ad accompagnare il gruppo le guide alpine del Cai che ha dato il suo patrocinio all'iniziativa. La zona non è raggiungibile con le auto (si può arrivare solo ad Altino). Quindi bisogna effettuare il piccolo trekking. Info 330279036. Partecipazione totalmente gratuita.
E non è finita. Mercoledì sera, ore 21, lo stesso Lamberto Curtoni, tiene un “Concerto sotto le stelle” davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta di Polverina frazione di Comunanza nell'ambito della festa locale. Da non mancare anche questo appuntamento di grande suggestione.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.