/ASCOLI CITTA’ DELLA CULTURA, ORIGLIA: "SOGNIAMO UN FESTIVAL DELLA LETTERATURA"
ASCOLI CITTA’ DELLA CULTURA, ORIGLIA: "SOGNIAMO UN FESTIVAL DELLA LETTERATURA"
ASCOLI CITTA’ DELLA CULTURA, ORIGLIA: "SOGNIAMO UN FESTIVAL DELLA LETTERATURA"
Maria Stella Origlia: "Abbiamo appreso con grande soddisfazione che nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno tutti i Consiglieri hanno espresso parere favorevole al progetto presentato dal Sindaco per la candidatura della nostra Città a “Capitale della Cultura” per l’anno 2024.
E’altresì apprezzabile che lo stesso Sindaco, così come suggerito da vari soggetti politici, associativi e culturali, voglia avviare un processo di condivisione e partecipazione che arricchisca l’iter progettuale ed il dossier con lo scopo di dar vita ad una proposta organica, qualificata e ampia nelle varie articolazioni e nelle funzionalità da implementare.
Il Sindaco ha comunicato al Consiglio che sono già al lavoro due organismi per la costruzione del dossier, nella fattispecie una commissione e un gruppo tecnico ristretto: certamente lo sforzo di conseguire un così importante obiettivo ci stimola ad intervenire favorevolmente auspicando che vengano messe a conoscenza dei cittadini le modalità per poter fornire un contributo fattivo per la propria città.
Tuttavia, raccogliendo l’invito del Sindaco, riteniamo che la scadenza indicata per la riqualificazione di Piazza Arringo a presentare un contributo di idee sia forse troppo stretta e non credo dia a tutti la possibilità di elaborare una proposta organica e tecnicamente organizzata.
A tal riguardo, in pieno accordo con le parole del Ministro Franceschini, riteniamo che questo progetto, per le realtà che negli anni hanno partecipato, “ha innescato meccanismi virtuosi tra le realtà economiche e sociali dei territori, in quanto viene premiata la città che riesce a sviluppare il programma culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale”. Pertanto, qualunque fosse il risultato, che auspichiamo certamente positivo, ogni sforzo non sarà stato vano ma avrà generato un processo che al di là degli esiti avrà arricchito il dibattito culturale di tutta la comunità.
Non si può non considerare che ogni sforzo va impegnato nell’individuare la più ampia visione progettuale nella quale si agisca in maniera olistica e integrata, coinvolgendo il territorio nel suo insieme, includendo nel concetto di cultura non solo il patrimonio artistico e monumentale, bensì allargando l’attenzione al paesaggio, alle risorse naturali, alle bellezze immateriali e al capitale di idee esistente nelle istituzioni formative. Senza sottovalutare il risultato intrinseco di un riconoscimento di tale portata, il premio di Ascoli Capitale della cultura innescherebbe una serie di meccanismi virtuosi che influirebbero positivamente sulla economia del territorio, inclusi quelli montano e costiero, incrementerebbe una significativa crescita del turismo e darebbe opportunità e sbocchi occupazionali ai giovani residenti nel territorio.
Da ultimo, lanciamo una proposta che a nostro modo di vedere potrebbe essere inserita in uno dei filoni programmatici del progetto e che potrebbe dare alla Città di Ascoli un forte contributo in termini di crescita culturale, sociale, occupazionale e ricreativa: proponiamo un Festival della letteratura da tenersi ad inizio autunno, inclusivo di una rassegna di eventi mirati ad ospitare Autori, Scrittori, Poeti, Musicisti, Esponenti del mondo Scientifico, che possano vivere la nostra città attraverso convegni o presentazioni di pubblicazioni e libri, così da arricchire il sentire umano e culturale della nostra splendida Città e promuoverne al contempo, il grande patrimonio artistico e monumentale.
Italia Viva si rende disponibile per l’elaborazione di una proposta che possa permettere anche ad Ascoli di ospitare una rassegna letteraria di alto livello".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.