AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, MIRABELLA E LE EMOZIONI DEL PREMIO "MAURO CROCETTA"

ASCOLI, MIRABELLA E LE EMOZIONI DEL PREMIO "MAURO CROCETTA"

Musica, premi, cultura ma anche emozioni. Soprattutto emozioni. E' stata tutto questo la premiazione del concorso "Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”, organizzato dalla “Fondazione Mauro Crocetta” in collaborazione con l’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” di Ascoli, svoltasi presso la sala della Vittoria della Pinacoteca Civica. Le emozioni sono arrivate dalle composizioni dei giovani partecipanti al concorso eseguite dal Quartetto Gigli e dall' esibizione musicale dell' allievo chitarrista dello "Spontini", tutti applauditissimi, ma anche dal ricordo di quel poliedrico artista che fu Mauro Crocetta, immerso ed ispirato dalle quanto mai concrete suggestioni meridionali attualizzate dal vissuto Piceno. Il breve documentario in apertura ha fatto conoscere al meglio scultore, poeta ed uomo, cosa non facile. Già dal tono della voce traspare l'intensità del suo messaggio che la "Fondazione Mauro Crocetta" ha voluto conservare e soprattutto, per fortuna, divulgare. L'archivio del suo pensiero e della sua opera in questo modo non rimarrà fine a se stesso ma diventerà fecondo per i giovani. Come il premio a lui intitolato.

Maria Rosaria Sarcina, Presidente della Fondazione Mauro Crocetta, ha sottolineato come l’edizione 2020 del Concorso Nazionale di Composizione non possa essere avulsa dalla storia del nostro vissuto quotidiano, sottoposto a dura prova da un virus che è apparso deflagrante, mettendo a nudo il grande tradimento ambientale e sociale che l’uomo, in questi ultimi anni, ha perpetrato nei confronti della terra. E ricostruire i legami con la “Madre Terra” è l’appello accorato che Mauro Crocetta, dai versi (davvero profetici) tratti dal “Canto della vita”, rivolge all’uomo.

Nell'ambito della manifestazione il  riconoscimento “Premio Cultura” 2020 è andato a Michele Mirabella, noto personaggio di ampia cultura letteraria ed elegante dialettica, regista di opere teatrali e liriche, autore e attore di teatro, cinema e televisione, docente universitario, saggista e giornalista. Mirabella ha condotto e presentato numerosi concerti di musica sinfonica e operistica, concorsi di melodramma in importanti manifestazioni. Il premio è consistito, anche quest’anno, nel bassorilievo “Pace” che il Maestro Mauro Crocetta ha realizzato nel 1990: simbolo di cultura e arte, unici mezzi di salvaguardia della dignità ed il futuro dell’intera umanità. "Sono già stato diverse volte ad Ascoli ma solo stavolta ho capito che dovrò tornarci soprattutto da turista per carpirne ogni bellezza. Ci tornerò anche per la piacevole ostinazione della presidente Sarcina che ha  vinto ogni mia ritrosia che, vi assicuro, non è snob" ha commentato il conduttore di "Elisir".

 
        

Categorie e Argomenti