/ASCOLINSCENA, VINCE "SUGO FINTO" DELLA COMPAGNIA BOTTEGA DEI REBARDO' DI ROMA (FOTOGALLERY)
ASCOLINSCENA, VINCE "SUGO FINTO" DELLA COMPAGNIA BOTTEGA DEI REBARDO' DI ROMA (FOTOGALLERY)
ASCOLINSCENA, VINCE "SUGO FINTO" DELLA COMPAGNIA BOTTEGA DEI REBARDO' DI ROMA (FOTOGALLERY)
Presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno si è svolta la serata conclusiva della XII Edizione della Rassegna Ascolinscena con un appuntamento speciale: consegna dei premi e, ad inizio serata, la I Edizione di AVIS IN CORTO in collaborazione con l’Avis Provinciale di Ascoli Piceno.
Organizzata dalle compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli, Ascolinscena si è gemellata con Avis Provinciale di Ascoli Piceno condividendo il messaggio della donazione di sangue come gesto gratuito e volontario che diventa stile di vita di altruismo e sensibilità verso gli altri.
La serata, presentata da Paolo Fratoni coaudiuvato da Elide Agostini, Alessandra Lazzarini, Rita Sansoni e Lara Ciaffardoni, si è aperta con la messa in scena dei tre corti teatrali che hanno superato la selezione svoltasi a settembre scorso tra gli iscritti ad Avis in corto. A seguire il pubblico in sala è stato chiamato a votare e decidere il vincitore che è stato annunciato solo all fine.
La Rassegna Ascolinscena ha decretato i propri vincitori grazie al giudizio di una giuria e alla preferenza del pubblico abbonato. Quest’anno la gara è stata particolarmente combattuta, tutti i premi sono stati assegnati con piccolissimi scarti sui voti. Soprattutto per il Premio Gradimento del Pubblico, il vincitore ha superato il secondo classificato per una differenza di appena 0,010 nella media dei voti espressi dagli abbonati.
Le sette compagnie in gara hanno ricevuto tutte un attestato di partecipazione, consegnato da Vanessa Soletti della Compagnia dei DonAttori, quest’anno in cartellone fuori concorso. Subito dopo sono stati annunciati i vincitori in vero stile Oscar americani, con tanto di diapositiva con nomination e suspense nella proclamazione dei vincitori.
I premi consistevano in un lavoro ideato e realizzato dal maestro artigiano Barbara Tomassini. Per Ascolinscena 2018-2019 il Premio richiamava le due maschere tipiche del teatro, una sorridente, l’altra triste. Per Avis In Corto, il maestro Barbara Tomassini ha ideato una goccia in terracotta maiolicata a simboleggiare la goccia di sangue e il messaggio di donazione che Avis Provinciale di Ascoli Piceno vuole sostenere e diffondere.
I Premi Ascolinscena sono stati così assegnati:
Miglior Attore Non Protagonista è Francesco Ferroni per l’interpretazione di Pierre in “La cena dei cretini” della Compagnia di Perugia Laboratorio del Martedì;
Miglior Attrice Non Protagonista è Annarita Sordoni per la cameriera Lucietta in “Chi sa ballà…nun casca mai!” della Compagnia di Ancona Il Teatro del Sorriso;
Miglior Attore Protagonista è stato assegnato ex-aequo ai due interpreti principali di “Farà giorno” della Compagnia Bottega delle Ombre di Macerata, Alessandro Bruni e Sante Latini;
Miglior Attrice Protagonista è stato di nuovo un ex-aequo per le attrici dello spettacolo “Sugo finto” della Compagnia romana La Bottega dei Rebardò;
Miglior Allestimento è andato a “Maldamore” lo spettacolo presentato dalla Compagnia Scenaperta di Battipaglia;
Miglior Spettacolo è stato vinto da “Sugo finto” de La bottega dei Rebardò (Roma);
Gradimento del Pubblico, assegnato dagli abbonati di Ascolinscena, è andato allo spettacolo “Farà giorno” della compagnia maceratese Bottega delle Ombre.
La consegna dei Premi di Ascolinscena è avvenuta da parte degli organizzatori della rassegna e da alcune personalità invitate per l’occasione tra cui Quinto Romagnoli, Presidente della Uilt Marche e responsabile dei rapporti internazionali per la Uilt Italia, Marco Spaccasassi, proprietario della Cantina Tavio che ha offerto le degustazioni di vino nelle serata di spettacolo, Gianluca Del Medico del supermercato Tigre di Villa Pigna che ha organizzato uno splendido buffet per le compagnie arrivate da tutta Italia. Il Premio al Miglior Allestimento è stato consegnato da Barbara Tomassini che ha realizzato le splendide terracotte maiolicate.
La serata si è conclusa con l’assegnazione dei Premi Avis In Corto, consegnati dai rappresentanti di Avis Provinciale di Ascoli Piceno, Dino Lauretani, Presidente, Sergio Taffora, tesoriere, e Gabriele Baldasarri segretario. Il voto espresso da tutti i presenti è stato il seguente:
la Goccia d’Oro e il Premio di € 350,00 sono andati a “Filumena” della Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro;
la Goccia d’Argento e il Premio di € 250,00 sono stati vinti da “Lagrime de sangue” della Compagnia Il Focolare di Loreto;
la Goccia di Bronzo e il Premio di € 150,00 sono andati a “Toilette” della Compagnia I Trucioli di Ancona.
Come consueto, il pubblico si è potuto intrattenere con attori e vincitori durante la degustazione che è seguita alla serata, un momento reso possibile grazie alla Cantina Tavio di Offida e al Supermercato Tigre di Villa Pigna che ha offerto stuzzichini da accompagnare al vino.
La Rassegna Ascolinscena e la I Edizione di Avis In Corto si concludono con un bilancio positivo, confermato dall’aumento del pubblico presente e dagli attestati di stima ricevuti.
La Rassegna Ascolinscena gode del Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, del sostegno della Fainplast Compounds e della Uilt – Unione Italiana Libero Teatro che riunisce tantissime compagnie amatoriali, oltre alla collaborazione con la Cantina Tavio e il Supermercato Tigre di Villa Pigna.
Una sola nota stonata: l’assenza della Fita Marche che aveva promesso agli organizzatori un contributo, tanto da far vantare gli stessi di essere riusciti ad unire in un’unica rassegna le due maggiori federazioni italiane di teatro amatoriali. Da novembre i ringraziamenti alla Fita Marche da parte di Ascolinscena sono giunti attraverso comunicati stampa, manifesti, deplinats, cartoline, programmi di sala, pubblicità sui social. Dopo insistenti messaggi ed inviti alla serata finale, il silenzio assordante della sezione marchigiana della Federazione Italiana Teatro Amatoriale si è fatto sentire. Nulla sul contributo, ma ancora più deludente, l’assenza alla serata finale che è stata una vera e propria festa per il teatro amatoriale. Ascolinscena è una bella rassegna in cui l’organizzazione ha scelto, in piena e totale libertà, gli spettacoli da proporre, in cui il giudizio della giuria è insindacabile, anche forse opinabile, ma sempre guidato da totale onestà e in base alla valenza teatrale delle commedie visionate.
Un grazie a chi c’è stato e a chi ha sostenuto Ascolinscena. L’appuntamento è per la XIII edizione a novembre 2019.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.