AFS Agenzia FotoSpot

SABATO 14 IL REGISTA MICHELE GUARDI' ALLA SALA DI VENERE

SABATO 14 IL REGISTA MICHELE GUARDI' ALLA SALA DI VENERE

L'attesa per l'evento di sabato 14 aprile alle ore 16,30 sta per essere soddisfatta. La sala di Venere in corso Mazzini 251, situata proprio davanti alla Fontana dei Cani, ospiterà Michele Guardi', il regista della RAI piu' conosciuto e amato dagli italiani. Innumerevoli i programmi dello stesso autore come " Mezzogiorno in famiglia", "Scommettiamo che", "Mattino in famiglia" , " Telethon" " Domenica in" e tantissimi altri. Di successo in successo, il Maestro Guardi ha voluto regalare all' associazione " Ascoli per Ascoli" e a tutti i cittadini il piacere di sentirlo dialogare proprio con Davide Aliberti, amico personale del regista dai tempi della prima nazionale in teatro del musical " I Promessi Sposi", l'opera moderna ideata dallo stesso Guardi'. Ricorda ancora Davide Aliberti, presente alla conferenza stampa romana di presentazione del progetto di enorme successo, la scelta che il regista fece, privilegiando Ascoli della residenza con allestimento presso il teatro Ventidio Basso. In Italia, per giorni, se ne parlo' tantissimo L'immagine di Ascoli fu circuitata su tutti i canali d'informazione. La città, per un lungo periodo , fu invasa dalla "carovana"dei " Promessi Sposi" registrando un successo di pubblico e di critica senza precedenti. L'allestimento fu spettacolare; basterà ricordare che ben sette Tir furono utilizzati per l'allestimento. La prima fu onorata dalla partecipazione dei piu' importanti terminali del settore e allietato, altresì, dalla presenza di S.E. Silvano Montevecchi, Vescovo mai dimenticato di Ascoli. Impegnato sette giorni su sette sul set degli innumerevoli programmi tv, il Maestro Guardi' si concedera' una brevissima pausa per allietare Ascoli parlando della sua prima fatica letteraria confrontandosi con Davide Aliberti. "Fimminedda", questo il titolo del libro,rappresenta l'occasione anche per riscoprire la Sicilia degli anni 70 quando l'autore svolgeva la professione forense prima di dedicarsi ad altro. E ' doveroso ringraziare Il Maestro Guardi' per aver promosso tantissimi personaggi dello spettacolo, primo fra tutti, l'indimenticabile compianto Fabrizio Frizzi.
        

Categorie e Argomenti