/ASCOLIPICENOFESTIVAL, MUSICA SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE CON IL NUOVO CARTELLONE "MOLTEPLICE"
ASCOLIPICENOFESTIVAL, MUSICA SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE CON IL NUOVO CARTELLONE "MOLTEPLICE"
ASCOLIPICENOFESTIVAL, MUSICA SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE CON IL NUOVO CARTELLONE "MOLTEPLICE"
Presentato il cartellone di “Molteplice”: tra le star Krakauer e Gadjiev. Musica sempre più internazionale
Ascolipicenofestival, tutti pazzi del robot pianista Teo Tronico, in 250 al Neroni.
Tutti pazzi di Teo Tronico, il robot pianista che si è esibito nell’auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap in occasione dei due concerti primaverili dell’associazione ascolipicenofestival. Quasi 250 spettatori, con auditorium esaurito, come mai accaduto per un concerto di classica. Bello vedere all’ingresso file di persone, anche molti bambini accompagnati dai genitori, a testimonianza di una voglia di tornare allo spettacolo dal vivo di qualità.
Non si offenda Teo Tronico, robot con 53 dita meccaniche che suona e parla pure, ma il pubblico ha voluto anche vedere e ascoltare dal vivo un altro pianista, umano, un campione come Roberto Prosseda, il quale ha fatto il suo debutto in città anche come nuovo direttore artistico di ascolipicenofestival. La sfida tra Teo Tronico, fotografatissimo da bambini e adulti come una star del cinema, e Roberto Prosseda è stata divertente, musicalmente educativa e anche sublime per alcuni pezzi suonati dall’umano. Se il robot suona in maniera tecnicamente perfetta, il pianista umano ci mette l’interpretazione e il sentimento. Insomma una serata come da tempo non si vedeva in una sala da concerto. Al termine dell’evento i produttori della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) hanno offerto un aperitivo con le olive ascolane del Piceno Dop, farcite e in salamoia al naturale, della Cooperativa Case Rosse, e i vini della Cantina SeSì di Appignano del Tronto.
Il giorno prima si è esibito invece il formidabile “Quartetto Lyskamm” in un concerto di pura classica dove il suono ha raggiunto le più alte vette tecniche e di raffinatezza. Il gruppo, con un amalgama perfetto come accade raramente, era composto da Cecilia Ziana (violino), Clara Franziska Schotensack (violino), Francesca Piccioni (viola) e Giorgio Casati (violoncello). Pubblico in estasi e applausi a non finire.
Al termine del secondo concerto primaverile il presidente di ascolipicenofestival, prof.ssa Emanuela Antolini, e il nuovo direttore artistico Roberto Prosseda, hanno presentato il Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno che si svolgerà dal 4 al 27 settembre 2022 con 15 concerti, anche più di uno nello stesso giorno, due lezioni di musica tenute dal musicologo Giovanni Bietti, un Flaksman Cello Weekend, dedicato al fondatore del Festival Michael Flaksman, con improvvisazioni in tutto il centro storico, quattro Meldelssohn Days e, novità assoluta, un Concorso internazionale di composizione intitolato a Vladimir Mendelssohn colonna portante del Festival per molti anni recentemente scomparso. Titolo: “Molteplice”. Ad indicare una declinazione della musica a 360 gradi.
“Sono molto contento - ha detto il neo direttore artistico Roberto Prosseda - dell’invito di ascolipicenofestival e di dare il mio contributo al Festival. Mi sentivo già parte di questa famiglia. Il Festival 2022 sarà una bella edizione che, speriamo, segnerà una rinascita dal punto di vista dell’uscita dalla pandemia. Abbiamo voluto introdurre alcuni elementi di novità per dare un ulteriore respiro internazionale. Abbiamo un concorso internazionale di composizione dedicato ad un grande amico di ascolipicenoefstival, Vladimir Mendelsshon, è stato uno dei più grandi musicisti da camera del mondo. Lo ricordiamo con un concorso in cui cerchiamo di stimolare i nuovi compositori ma secondo i valori di Vladimir: vedere la musica non solo come strumento di carrierismo o di affarismo ma di condivisione e sperimentazione per di più con ironia. Infatti il tema che proponiamo è proprio il senso dell’umorismo che era sempre presente in Vladimir. A settembre verrà ad Ascoli, appositamente dagli Usa, David Krakauer, tra i più grandi clarinettisti del mondo, fuoriclasse del genere Klezmer. Altro nome di spicco quello del pianista Alexander Gadjiev. E tanti altri. Musicisti affermati e giovani di grande talento”. “Saranno 23 giorni di grandi cose. Cito ad esempio un concerto, il 23 settembre, dal titolo “Algoritmo” , ideato dal regista di casa nostra Davide Calvaresi, con video, la dancatrice Agnese Gabrielli e al pianoforte due giovani talenti come Jacopo Fulimeni e Umberto Jacopo”.con video e regia di Davide Calvaresi. Ritorneranno ad Ascoli i violinisti Gilles Apap e Daniel Rowland e tanti altri.”
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.