Ascolipicenofestival con un ricco cartellone, classica e contaminazioni
“Crescendo”, edizione super con Elio e Giovanni Sollima. Dieci concerti e 100 musicisti. Esperimento musica al buio.
Prosseda e Ammara, doppio pianorte per le note di Felix Mendelsshon
Antolini: <<Piacerà anche ai giovani>>. Spinta al turismo culturale
Crescendo in musica e Crescendo come augurio affinché la rinascita post terremoto del Piceno intensifichi la sua energia. Il Festival internazionale di musica, organizzato dall'associazione culturale ascolipicenofestival e fondato 22 anni fa da Michael Flaksman, si svolgerà quest'anno dal 6 al 28 settebre.
In cartellone ci sono 10 concerti con la partecipazione di 19 artisti, molti in residenza, e ben 85 elementi dell'Orchestra Giovanile del Conservatorio di Pechino in tournée in Italia.
Crescendo 2018 vede tra i suoi principali protagonisti Elio (ex Storie Tese), il geniale cantante, oltre che raffinato musicista, il quale con molta serietà si dedica all'ironia più graffiante e fuori schema, e il celebre violoncellista Giovanni Sollima che con il suo strumento esplora sempre nuove frontiere.
<<Crescendo 2018 - afferma Emanuela Antolini, presidente e coordinatrice artistica di ascolipicenofestival - sarà più che mai un evento destinato a un pubblico vasto, che ama la musica classica, ma che è curioso di conoscere nuove declinazioni della grande musica. L’artista che forse quest’anno più ci rappresenta è Giovanni Sollima che, partendo da una solida preparazione classica, spazia attraverso infinite sperimentazioni e ricerche>>.
Cosa offre quest'anno il Festival? <<Vogliamo portare ai nostri ascoltatori - continua Antolini - nuove emozioni e far scoprire loro nuovi e affascinanti modi di godere della musica. Avremo grandi classici come il quintetto “La trota”di Schubert e le opere pianistiche di Felix Mendelssohn accanto a Beethoven, Bach e Mozart, ma anche riletture di capolavori in chiave originale e sorprendente>>.
Ad aprire Crescendo 2018 sarà, il 6 settembre, nel Teatro dei Filarmonici, un quintetto formidabile composto da Sollima, Francesco Manara, primo violino dell'Orchestra della Scala di Milano, l'altro violino Federico Guglielmo, Luigi Puxeddu, violoncello, e un grande amico di ascolipicenofestival, e icona internazionale, il violista Vladimir Meldelssohn. Un'apertura col botto.
Diventato biennale, il Festival si presenta con un'offerta molto ricca e qualificata. Settembre, ad Ascoli, significa musica classica e contaminazioni cercando di portare spettatori da tutte le Marche e da tutta Italia.
Elio, accompagnato al piano da Roberto Prosseda, sarà di scena il 18 settembre, sempre nel Teatro Filarmonici, con “Largo al factotum”, spettacolo divertente e “serio” in cui interpreta, a modo suo, famose arie di Mozart, Rossini,Weill, Anonimo giapponese e Luca Lombardi.
Tra gli appuntamenti più significativi di questa edizione del Festival c'è, il 12 settembre, nell'auditorium Neroni della Fondazione, un esperimento mai effettuato: un concerto al buio, in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi Ascoli Fermo, mettendo tutti, non vedenti e vedenti, nella stessa condizione sensoriale di ascolto della musica.
Ma le novità sono anche altre. Un Festival, in gran parte con carattere di residenzialità degli artisti, che privilegia sempre l'alta qualità e la creatività. La musica di Felix Mendelssohn sarà eseguita, con due pianoforti e pianoforte a 4 mani, dalla formidabile coppia (anche nella vita) Roberto Prosseda e Alessandra Ammara. Sarà possibile inoltre ascoltare Gloria Campaner, pianista che sta raccogliendo successi in tutto il mondo, insieme alle pietre sonore di Pinuccio Sciola.
Dalla Germania giungerà ad Ascoli un sestetto georgiano, specializzato nella musica barocca, con voce solista il celebre soprano Iano Tamar, ascolana di adozione, carriera internazionale di primo livello.
Grande attesa per il giovane violinista russo, Aylen Pritchin, vero fenomeno, già conteso dai teatri di tutto il mondo. E tanto altro come la straordinaria cena concerto nella Residenza 100 Torri, un concerto nella Chiesa dell'Annunziata con visite guidate a cura dei Fai e un altro concerto lezione nel Liceo artistico “Osvaldo Licini”.
L'associazione ascolipicenofestival ringrazia, per la realizzazione di Crescendo 2018, in particolare il Comune di Ascoli Piceno, la Regione Marche e l'Amat che hanno creduto nel progetto (per la prima volta biennale) sostenendolo.
Brindisi e degustazione, offerti dai produttori Cia, al termine di 4 concerti nell'auditorium Neroni della Fondazione .
L'associazione ascolipicenofestival, nel corso dell'assemblea ordinaria dei soci, ha di recente rinnovato le cariche sociali che vedono Emanuela Antolini presidente, Franco De Marco vice presidente, Antonella Regnicoli tesoriere e consiglieri Luisa Danieli, Filomena Cecchini, Teresa Giardini e Giuseppe Patriarca.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.