/ITALIA NOSTRA, DUE ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO PICENO
ITALIA NOSTRA, DUE ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO PICENO
ITALIA NOSTRA, DUE ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO PICENO
Due Itinerari alla Scoperta del PAESAGGIO PICENO. Domenica 12 Maggio Visita alla ROCCA DI MONTEVARMINE (CARASSAI) PER LA SETTIMANA DEL PATRIMONIO CULTURALE 2019 DI ITALIA NOSTRA.
Nel prestigioso Palazzo dei Capitani è stata inaugurata recentemente una Mostra dedicata all’attività pittorica di Tullio Pericoli.
Si tratta di una esposizione esemplare che ripercorre circa 50 anni dell’attività dell’artista dal 1970 al 2018.
Pur nel trascorrere del tempo costante rimane lo sguardo incantato con cui Pericoli ammira le dolci ondulazioni delle colline del Piceno, ne esalta il fascino, rimane abbagliato dalla sua luminosità, cerca di coglierne i suoi più segreti umori, pur nella variazione dei segni, dei colori, delle sensazioni.
Rimane intatta, comunque, la dimostrazione del profondo amore che l’artista nutre per questo mondo meraviglioso, in cui si svela una visione d’incanto che preannuncia quasi il verificarsi di un evento miracoloso. Forse la speranza di un mondo che conservi la sua armonia e la sua integrità.
Sono queste le sensazioni che trasmette lo scorrere della visione delle oltre 160 opere esposte con luminosa linearità nei locali splendidi del Palazzo dei Capitani.
Al termine della visita lo sguardo potrà nutrirsi, per completare il godimento, della visione della magica Piazza del Popolo, ammirandone dall’alto l’armonia e confrontandola con quella stupefacente del Paesaggio Piceno.
Nel proporre la Visita alla Mostra delle opere del Maestro, la Sezione invita i fortunati che vorranno fare questa esperienza di non limitarsi alla semplice visita della Mostra e invece di andare oltre alla scoperta dei favolosi paesaggi da cui il Maestro ha tratto ispirazione.
Una sorta di caccia al tesoro, che consentirà di scoprire il fascino di un mondo incantato, ancora intatto, che va assolutamente conservato nella sua commovente armoniosa integrità, consentendone la valorizzazione e fruizione responsabile.
E’ questo l’invito che rivolgiamo agli Iscritti e simpatizzanti della nostra Sezione, anche nel ricordo della generosa collaborazione che gratuitamente il Maestro Pericoli ha offerto alla Associazione quando ha consentito, per l’anno 2009, la pubblicazione di uno splendido Calendario con la riproduzione di alcune delle sue opere dedicare al Paesaggio.
La mostra e la visita al Paesaggio Piceno consentirà di comprendere l’importanza della difesa del Paesaggio e la ricchezza di cui ci priviamo se continuiamo a depredare con interventi assurdi l’integrità e il fascino di un mondo irripetibile.
In concreto la Sezione propone questo programma per la Visita alla Mostra e per due Itinerari alla scoperta del Paesaggio Piceno da cui il Maestro ha tratto ispirazione.
Visita alla Mostra- Sabato 11 maggio- Ore 17,30 –Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo. Prezzo del biglietto per ingresso alla Mostra Euro 4.00 ridotto per gli Iscritti di Italia Nostra. Da aggiungere quanto dovuto per l’assistenza della guida.
Domenica 12 maggio- Primo Itinerario proposto per la SETTIMANA DEL PATRIMONIO CULTURALE 2019 DI ITALIA NOSTRA.
Ore 8.00- Partenza da Viale Kennedy con il seguente percorso:
Offida, Cossignano( ombelico delle Marche), Carassai ( in collaborazione con la Sezione di Fermo visita della Rocca di Montevarmine, del Cimitero del’400 e della Chiesetta di San Luca, passeggiata a piedi alla Chiesa di Sant’Angelo in Piano e pranzo facoltativo a cura della Pro Loco di Carassai). Nel pomeriggio prosecuzione per Ripatransone, Grottammare, Acquaviva Picena, il Crinale Piceno, Colli del Tronto, Ascoli.
Domenica 19 maggio Secondo Itinerario proposto.
Ore 8.00. Partenza da Viale Kennedy con il seguente percorso.
Ascoli Piceno. Monteadamo, Morignano, Castel di Croce, Poggio Canoso e Convento dei Fraticelli, Rotella, Montedinove, Montalto Marche (e sosta per il pranzo), Affreschi della Chiesa del Verdiente, Santuario di Montespino, Castignano e splendida vista dal panoramico terrazzo, Ripaberarda e panorama dei calanchi, Ascoli Piceno.
I due percorsi verranno effettuati in autonomia e con mezzi propri.
In presenza di almeno 15 adesioni sarà possibile eventualmente fruire di un pullman. In questo caso è previsto il prezzo di Euro 20 pp in presenza di almeno 18 adesioni e di 15.00 p.p. in presenza di almeno 30 adesioni.
Prenotazioni da effettuare sia per la visita che per le escursioni e per il pranzo a Montalto Marche telefonando al numero della Sezione 3338906957.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.