AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, STASERA "IL FILO D'ARIANNA"

ASCOLI, STASERA "IL FILO D'ARIANNA"



Il Filo di Arianna con Caterina Murino e Stefano Artissunch. Questo lo spettacolo che andrà in scena stasera al Teatro Romano di Ascoli (ore 21,30) che tornerà ad ospitare il TAU, diciassettesima edizione dei Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa dai Comuni di Ascoli Piceno, Corinaldo, Falerone, Macerata, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, San Severino Marche, Urbisaglia, Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.









Stefano Artissunch



In scena Il filo di Arianna. Cronaca di una donna annunciata con Caterina Murino e Stefano Artissunch, lavoro prodotto da Synergie Teatrali che attraverso il racconto di grandi donne archetipo come Lisistrata, Medea, Fedra ed Elena, indaga, in forma di reading, la condizione femminile, alternando momenti di teatro puro a videoproiezioni.

Nella trama, il filo di Arianna è il filo che Arianna, figlia di Minosse, re di Creta, dà all'eroe Teseo per aiutarlo ad uscire dal labirinto dopo aver ucciso il Minotauro. Nella mitologia greca la figura di Arianna rappresenta un ideale femminile che unisce l'intuito all'intelligenza, grandi qualità che consentono di trovare soluzioni ai problemi più intricati. "Il mostro chiuso nel labirinto è un mostro che oggi più che mai vive intorno a noi - si legge nelle note allo spettacolo - impresso nella nostra educazione. In questo viaggio letterario tante coscienze femminili abitano la paura, una paura spesso rivelata in varie forme. Ma la donna è solo vittima o è anche fautrice della sua situazione? È questa la domanda che il testo, pensato come un radiogramma, si pone, e la denuncia, insita nello stesso, è il tentativo di riprendersi ciò di cui la donna è stata sempre privata... la sua libertà".


        

Categorie e Argomenti