AFS Agenzia FotoSpot

CASTIGNANO, INIZIATO IL LUNGO MESE DEL CARNEVALE

CASTIGNANO, INIZIATO IL LUNGO MESE DEL CARNEVALE

Praticamente un mese di Carnevale, dal primo al 25 febbraio, con un programma ricco di eventi. E' il lungo Carnevale di Castignano iniziato sabato scorso con terza edizione della mostra-mercato di dolci carnascialeschi. Riprenderà sabato 15 con il veglione in maschera alle “grotte” del Centro Storico: tema sportivo dal titolo “Olympic games Castignano 2020”. Musica con il dj Manuele Capannelli (ingresso gratuito). Giovedì 20 (ore 17) in Piazza Umberto I, la classica sagra delle “Pizze Onte” dedicata alle frittelle carnevalesche. Musica della Banda di Castignano e gara per la proclamazione di Re Carnevale, che aprirà la sfilata dei Moccoli del Martedì Grasso. Altro appuntamento "storico" sarà poi il Veglionissimo in maschera di sabato 22 presso il Teatro Comunale. Dalle 22 balli con la band “Direzioni parallele” e il Dj set cura “Alley”: costo d’ingresso 10 euro e costo tavoli 10 euro.

Il lunedì di Carnevale, 24 febbraio, sarà dedicato come sempre al divertimento dei più piccoli al teatro Comunale (ore 15,30. L'evento clou del Carnevale di Castignano arriverà il 25, Martedì grasso.  Sarà possibile sfilare come gruppi e, se si vuole previa iscrizione, partecipare anche al concorso a premi per le maschere più belle, simpatiche o originali. Possibilità anche per i carri di sfilare con l’obbligo di iscrizione presso la Pro Loco di Castignano. Alle 18 in Piazza Umberto I avverranno le premiazioni delle maschere e, dopo musica e balli, alle 19 allo spegnersi dell’illuminazione pubblica si accenderanno i lampioncini colorati: i Moccoli, lanterne artigianali ricavate da canne intagliate con una candela accesa. La sfilata si concluderà a Piazza San Pietro dove i Moccoli saranno bruciati. La gran chiusura al teatro Comunale (ore 22) con il veglione conclusivo (Simon Dj, ingresso 5 euro).
        

Categorie e Argomenti