AFS Agenzia FotoSpot

AL CITTA' DELLE STELLE IL FILM "TE LO DICO PIANISSIMO" CON L'ASCOLANA LUISA VERNELLI

AL CITTA' DELLE STELLE IL FILM "TE LO DICO PIANISSIMO" CON L'ASCOLANA LUISA VERNELLI

Mercoledì prossimo, 16 gennaio, alle ore 21 al centro commerciale Città delle Stelle sarà presentato in anteprima il film "Te lo dico Pianissimo" scritto e diretto da Pasquale Marrazzo. Tra gli interpreti l’attrice, ascolana doc, Luisa Vernelli.

"La mia avventura in questo film è iniziata per caso -racconta la Vernelli- un giorno di fine maggio sono andata per la prima volta in un'agenzia per attori, il direttore artistico ha esaminato il mio materiale e mi ha chiesto "Luisa, ho un casting nella stanza accanto, ma sei troppo grande. Il tuo materiale è buono, ti chiamo nei prossimi giorni". Così esco dall'ufficio pensando "la solita chiamata che non arriverà mai" E invece sento subito il mio nome "Luisa.... scusa il regista del casting ti ha vista e vuole provinarti! Hai un monologo pronto?" dentro di me penso "quante volte mi hanno detto che dovevo avere un monologo pronto? mannaggia a me…" Ma rispondo "Certo!" E così, cercando di ricordare un testo che avevo letto qualche giorno prima e messo in rete, ho ricevuto i complimenti e la parte di Sara. Una ragazza di 17 anni, con la quale è stato amore a prima lettura! Lontana da me come stile di vita, ma così vicina nella sua forte sensibilità. Il ragazzo che riveste il ruolo di mio fratello nel film, Jacopo Costantini, ha anche lui origini ascolane! Il mio papà di set si chiama come il mio vero papà e sono nati entrambi lo stesso giorno.... non potevo che essere io Sara…!".

Poi la Vernelli racconta la sua giovane carriera: "Nel 2017 ho vinto un premio come migliore attrice non protagonista ai Roma Web Awards nella sezione Cult! L'ho scoperto con un post su FACEBOOK. E ’stata una grande soddisfazione e completamente inaspettata. Il mio sogno, come ultimamente scrivo nelle descrizioni dei miei video YOUTUBE, non è quello di diventare famosa, ma poter emozionare più persone possibili attraverso i miei personaggi. Ogni volta che leggo un nuovo testo, rido, piango, mi arrabbio, sogno insieme ai personaggi e vorrei regalare questa magia a più persone possibili. Non so se sono un'attrice. Non so nemmeno cosa voglia dire questa parola. So solo che ogni personaggio è una vita e ogni vita mi regala emozioni e di queste io mi nutro ogni giorno. Quando perdo il mio obiettivo, guardo un film di Anna Magnani e la mia motivazione torna subito alle stelle. Sono felice che il mio primo film sia entrato ai David di Donatello 2019, ma soprattutto che sia proiettato nella mia città natale. Lo dedico a mio nonno, una poltrona è per lui…".

Sinossi del film: www.telodicopianissimo.it 
        

Categorie e Argomenti