/PINACOTECA, PASSEGGIATE NEI PRATI DELL'ETERNITA' DI V. PANICCIA
PINACOTECA, PASSEGGIATE NEI PRATI DELL'ETERNITA' DI V. PANICCIA
PINACOTECA, PASSEGGIATE NEI PRATI DELL'ETERNITA' DI V. PANICCIA
PASSEGGIATE NEI PRATI DELL’ETERNITA’ di Valeria Paniccia
PINACOTECA CIVICA, Sala Ceci, ASCOLI PICENO SABATO 19 MARZO 2016 – ore 21,15
L'autrice leggerà brani del libro edito da Mursia, accompagnata dalla fisarmonica di Roberto Rosati. In video Cacciari, Hack, Servillo, Avati, Albertazzi, Aulenti, Chiambretti, Sartori, Volcic. «Non mi fanno paura i cimiteri ma le persone che non pensano alla morte», dice Massimo Cacciari, uno dei virgili che accompagna Valeria Paniccia nelle «Passeggiate nei prati dell’eternita» (Mursia), guida letteraria ai più cimiteri più belli del mondo che ha conquistato la critica letteraria. Pagine del libro saranno letto dall'autrice, accompagnata da videoproiezioni delle sue passeggiate nei cimiteri italiani e stranieri, accomagnata dalla musica live di Roberto Rosati, fisarmonicista ascolano. L'evento è a cura dell'Associazione Il portico di Padre Brown, presieduta dalla giornalista vaticana Pina Traini. «Passeggiate nei prati dell’eternita» di Valeria Paniccia suggerisce un’esperienza turistica che mescola arte, storia e filosofia al fascino di luoghi silenziosi che ci chiedono di riflettere, partendo dall’incontro con la morte, sul senso della vita. Turismo funebre dunque ma non funereo. Anzi. Valeria Paniccia ha percorso nel corso degli anni un itinerario tra i cimiteri, dal Père-Lachaise di Parigi, al Monumentale di Milano fino ai sepolcreti zen di Tokyo, in compagnia di guide eccellenti oltre a Cacciari, tra gli altri, Margherita Hack, José Saramago, Giorgio Albertazzi, Gae Aulenti, Pupi Avati, Giovanni Sartori, Toni Servillo, Demetrio Volcic, Gabriele Muccino. Passeggiando tra i sepolcri è nato un libro denso di storie che scaturiscono dal dialogo tra l’autrice e le sue guide: racconti che parlano della vita, dei grandi scomparsi ma anche delle esistenze di uomini non illustri le cui tombe, a volte di rara bellezza, lasciano alla fantasia il compito di colmare il vuoto di conoscenza. Quella della Paniccia per i cimiteri è una passione iniziata quasi per caso: cercava notizie su Rosetta Calavetta, storica doppiatrice italiana di Marilyn Monroe. Una visita alla sua tomba per trovare la data di nascita che si trasforma in una meraviglia per il luogo e poi in un viaggio. «Il turismo cimiteriale non appartiene alla cultura italiana e così i luoghi di sepolture meritano al massimo ammiccamenti, scongiuri vari, corna comprese. E se il culto dei morti, fino a un secolo fa, svolgeva un ruolo primordiale, oggi diventa un’assoluta eccentricità. In genere, sono solo gli stranieri che visitano i nostri cimiteri.», scrive l'autrice. «Forse un giorno i cimiteri non esisteranno più, le famiglie non costruiscono più monumenti alla memoria, il degrado avanza, Bisognerebbe affrettarsi a visitarli». Valeria Paniccia nasce a Civitanova Marche. Vive a Roma dove firma programmi televisivi e documentari per la RAI. Regista e performer, realizza installazioni, come Erotico Abbandono, corpus di 24 lenzuola di lino e cotone, su cui imprime sculture erotico-funerarie. Passeggiate nei prati dell’eternità si ispira a Extraterreni, serie televisiva prodotta da RaiSat Extra, scritta e condotta dall’autrice. Ha pubblicato per Mondadori 3 libri: Professione attore, Eros italiano, Attore.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.