AFS Agenzia FotoSpot

"CORTI DI LUNGA MEMORIA", PRIMO FESTIVAL DI CINEMA INTERNAZIONALE AD ASCOLI

"CORTI DI LUNGA MEMORIA", PRIMO FESTIVAL DI CINEMA INTERNAZIONALE AD ASCOLI

"Corti di lunga memoria". E’ titolata così la prima edizione dell’ International Film Festival, Biennale di cortometraggi sulla storia dell'Europa contemporanea, che si terrà ad Ascoli giovedì, venerdì e sabato prossimi (7-9 novembre). L’iniziativa è presentata dall’ISC “L. Luciani- SS. Filippo e Giacomo” di Ascoli, sotto la presidenza della Dirigente Vincenza Agostini, dalll'ISML di Ascoli (Istituto Provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche) e dall’Associazione Culturale Stabilmente. il primo festival cinematografico internazionale di Ascoli Piceno è ideato e diretto da Alberto De Angelis e coordinato dalla professoressa Alessia Fazzini, responsabile del progetto. Si tratta di  un festival del cinema che raccoglie cortometraggi provenienti da tutto il mondo sulla tematica generale “Memoria storica e tradizione culturale”. Nel panorama dei festival italiani ed europei, "Corti di lunga memoria" si presenta come unico: unendo storia e cinema, si rivolge tanto agli studenti delle scuole quanto alla cittadinanza.  Nei giorni 7, 8 e 9 Novembre verranno presentati i cortometraggi finalisti e premiati i vincitori. La data conclusiva riservata alle premiazioni è un anniversario significativo: il trentennale dalla caduta del Muro di Berlino, un momento cardine per la Storia dell’Europa contemporanea. Tutte le proiezioni si svolgeranno presso il Nuovo CineTeatro Piceno di Ascoli con ingresso gratuito

 
        

Categorie e Argomenti