/FILM SU SISTO V: LOCATION PURE A MONTALTO, OFFIDA, COLLI E COSSIGNANO
FILM SU SISTO V: LOCATION PURE A MONTALTO, OFFIDA, COLLI E COSSIGNANO
FILM SU SISTO V: LOCATION PURE A MONTALTO, OFFIDA, COLLI E COSSIGNANO
Montalto Marche, Offida, Colli del Tronto e naturalmente Grottammare, Ripatransone e Cossignano sono i luoghi di Sisto V e saranno anche l’ambientazione del film ”Acqua alle corde“ di cui sono da poco iniziate le riprese. Con la regia di Paolo Consorti, troviamo tra i protagonisti, Enzo Iacchetti, Elio (Stefano Belisari), Natasha Stefanenko, Giobbe Covatta, Cristiano Caldironi, Rebecca Liberati, Vito (Stefano Bicocchi), Stefano Nosei. Nel cast anche Guenda Goria ,Rocco Ciarmoli, Andrea Caimmi, Edoardo Fazzini, Edoardo Spaccasassi, Fabrizio Apollonia, Mirco Abbruzzetti, Piero Massimo Macchini, Roberto Rossetti, Serena Severini, Stefano Gagliardi,Valeria Romanelli.
Un parterre di nomi, per una storia originale che proietta il profilo del Pontefice nel presente: viene commissionato ad un regista di musical di provincia , uno spettacolo su Papa Sisto V, con una famosa compagnia teatrale. La sofferta costruzione del musical, creerà una divertente, per quanto intensa riflessione, sul celebre Pontefice rinascimentale.
Prodotto da Opera Totale, il progetto cinematografico lega idealmente il territorio ad un’opera che intende promuovere la terra di Papa Sisto V, a partire da Montalto delle Marche.
“Il cinema – commenta l’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini – è un veicolo importante non soltanto per la cultura e la storia della nostra regione ma anche per la promozione. Lo è a tal punto che nella ripartizione dei fondi europei per il prossimo settennio ho chiesto 16 milioni di euro, quintuplicando dunque l’impegno che era stato assicurato in passato alle produzioni cinematografiche. È molto importante dunque che sia il cinema a raccontare i territori che hanno a che fare con la vita di questo grande Pontefice. La Regione ha sostenuto le iniziative per le “Celebrazioni del V Centenario della nascita di Sisto V ed uno degli obiettivi era proprio quello di suscitare interesse intorno ai luoghi in cui ha vissuto e operato”.
Su questi luoghi è arrivata un’idea originale, come afferma il regista Paolo Consorti: “La figura di Papa Sisto è ovviamente soltanto un pretesto per raccontare la storia di un artista sognatore di provincia, che deve ideare uno spettacolo per il Cinquecentenario del celebre pontefice, dovendo però fare i conti con i vincoli della comunità locale da una parte, e l’esuberanza dei celebri attori dall’altra. La realtà però è che l’ostacolo più grande lo troverà in se stesso, nella sua pigrizia, nell’attaccamento alla sua paciosa terra fatta di benes- sere e tradizioni. Autobiografico? In parte sì, altrimenti come farei a scrivere una storia se, al suo interno, non ci fosse qualcosa di mio?”
“Sono davvero felice che Montalto ospiti un progetto così importante – sottolinea il sindaco di Montalto Marche, Daniel Matricardi –e sono già molto curioso di scoprire il risultato finale. Quando abbiamo proposto a Paolo Consorti di realizzare lo spot per Montalto ,per festeggiare i 500 anni dalla nascita di papa Sisto V é nata in lui anche l’idea di questo film. Il regista si é infatti lasciato ispirare dal nostro impegno e dalla grande ambizione che abbiamo per questo V centenario . Un cast eccezionale che ci fa sicuramente pensare a una produzione di successo che darà grande visibilità a Montalto e all’intero territorio”.
Anche il sindaco di Offida, Luigi Massa afferma: “Offida è di nuovo palcoscenico per la produzione di un’opera cinematografica di sicuro valore culturale. Ci ha convinto il progetto per la capacità di valorizzare e promuovere il territorio in canali video di livello nazionale e, non ultimo, la rilevanza del cast di artisti alcuni dei quali hanno scelto da tempo di “vivere” il nostro territorio, apprezzando e diffondendone la conoscenza. Il nostro Teatro Serpente Aureo è stato messo a disposizione , uno dei luoghi simbolo della città e volendo rappresentare un segnale di ripartenza che ci pone all’attenzione del panorama artistico nazionale”.
Il sindaco di Colli del Tronto, Andrea Cardilli: “Siamo lieti di aver sostenuto questo progetto che di sicuro avrà una rilevanza nazionale per molteplici motivi, oltre al valore della troupe , i luoghi regaleranno scorci indimenticabili e curiosità come gli interni della casa storica di Giobbe Covatta, che fa parte del cast.”
“Queste sono le operazioni culturali e promozionali che la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission deve sostenere– rileva il direttore Ivan Antognozzi- specialmente se servono ad esaltare i borghi storici marchigiani che segnano il vero tratto identitario di questa regione e sui quali la Regione Marche sta investendo tantissimo. Di sicuro queste operazioni esaltano il cinema come espressione artistica e impresa economica.”
Titolo: Acqua alle corde
Regia e sceneggiatura: Paolo Consorti
Produzione: Opera Totale Produzioni – Ph Music Worx
Musiche: Stefano Belisari, Paolo Consorti, Stefano Nosei, Francesco Sardella Direttore di produzione: Luigi Pignotti
Aiuto regista: Leonardo Ranzuglia
Direttore della comunicazione: Ilaria Buccheri Organizzatore: Margherita del Priore Produttore esecutivo: Carlo Ottaviani Scenografo: Giovanni Neroni
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.