AFS Agenzia FotoSpot

TORNA HISTOROCK, ROCK E CULTURA AL VENTIDIO BASSO

TORNA HISTOROCK, ROCK E CULTURA AL VENTIDIO BASSO

 

Il 20 maggio alle ore 21, il teatro Ventidio Basso ospiterà la sesta edizione di “Historock”, curato dalla Fly Communications. 

Sabato 20 maggio il massimo cittadino vedrà in scena i ragazzi del Liceo Scientifico “A. Orsini”, quelli dell’istituto tecnico “Mazzocchi” e del liceo artistico “O. Licini” impegnati nella rappresentazione dello show educativo-musicale “Historock goes to Broadway”.

Nato dalla volontà del professor Romano Firmani, lo spettacolo è un viaggio in inglese attraverso i musical che hanno segnato la storia: Evita, Singing in the Rain, Grease, Footloose, Hakuna Matata e molti altri. L’allestimento è curato dalla Fly Communications per la regia di Christian Mosca che, assieme ad alcuni collaboratori, segue i ragazzi nel loro percorso di crescita da ottobre sino a maggio.

I partecipanti al progetto infatti hanno la possibilità di scoprire il mondo del teatro e della formazione di uno spettacolo dalla lettura del copione sino alla messa in scena pratica. Lo show consta dunque di coreografie, videoproiezioni, scenografie dettagliate e brani pronti a far viaggiare lo spettatore indietro nel tempo.

“Historock” è uno spettacolo che conta due punte di unicità: da un lato la possibilità di votare durante lo show, tramite telefono cellulare, la canzone più apprezzata che sarai poi eletta vincitrice della serata; dall’altro una band, guidata dal maestro e direttore musicale Massimo Albertini, che eseguirà i brani live con arrangiamenti ed esibizioni uniche.

Per la Fly Communications, il progetto “Historock”, costituisce il ponte con gli istituti secondari superiori, una via per poter far appassionare i giovani ascolani al mondo del teatro attraverso l’educazione, il rispetto e il divertimento. Condividere un’esperienza teatrale è un potente mezzo di crescita e lavorare insieme per diversi mesi permette agli operatori della compagnia ascolana di conoscere i ragazzi, aiutandoli a formarsi con una prospettiva culturale forte e positiva.

I biglietti sono disponibili presso le segreterie delle scuole partecipanti al costo di 7 euro o scrivendo una mail a info@flycommunications.it!
        

Categorie e Argomenti