AFS Agenzia FotoSpot

SABATO 27 IL GRAN FINALE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ASCOLANA

SABATO 27 IL GRAN FINALE DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ASCOLANA

Sabato 27 al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, verrà proclamato il vincitore della sedicesima edizione.
Saranno 12 le canzoni in gara, tutte inedite e in dialetto ascolano, verranno esibite al pubblico con quest' ordine d' uscita:
"LU CANTÀ ‘NSIEME”
Maria Chiara Sabbatini con la Corale Solidale Avis e l' orchestra Foliband.
"GUARDE ‘NNANZE A LA VITA"
Fabio Gricinella -
voce recitante Paolo Rossetti.
NU BALLE AMERECANE"
Gli Spirito Libero.
“QUANTE JE’ BÈLLA ASCULÉ"
Gino Malavolta.
"T’ASPETTE AL LORENZ BAR" Luigi Sorbi.
"RUÉTTA MIÉ" - Serafino Formica.
“OH MARÌ DIMME, DIMME DE SCÌ”- Luigi Coccia.
"NNAMMÉRATA"' - Alessandra Mazzuca.
"SEME I’ E TE" - Silvana Mascetti - Milco Guerrieri.
"CHÌGGHIE DE L’UORTE DE LU CURATE” - Giorgio Vitelli.
“TUTT’ A PUÓSTE… TUTT’ È BUÓNE” - Marco De Angelis
"LA CANZONE DE LI VEZIATE”
i Pozza I Bbè.
Tra gli Ospiti: Petò ed il gruppo La Vasca - I Sibylla Moris - Gli Abetito Galeotta - Gli Amici del Vernacolo e qualche...sorpresa.
L' importante trofeo, destinato al primo classificato, quest' anno è stato realizzato dal Maestro Luciano Cordivani: si tratta di un opera che raffigura la città di Ascoli ed è denominata "Ascule turrita".
Numerosa sarà anche la partecipazione del pubblico che, come ogni anno, attende
l' appuntamento per poter ascoltare le belle canzoni in dialetto ascolano, dilettarsi con musiche e balletti, seguire le esibizioni dei numerosi ospiti.
Richiamati dalla particolarità della kermesse musicale saranno presenti anche spettatori che arriveranno da fuori regione.
I biglietti per assistere alla serata finale sono disponibili presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo.
        

Categorie e Argomenti