AFS Agenzia FotoSpot

FESTIVAL DEI DUE PARCHI, A CIVITELLA DEL TRONTO IL QUARTO ECOTRAIL DELLA SPERANZA

FESTIVAL DEI DUE PARCHI, A CIVITELLA DEL TRONTO IL QUARTO ECOTRAIL DELLA SPERANZA

DOMENICA 22 DICEMBRE 2019, a partire dalle ore 09.30 - CIVITELLA DEL TRONTO (TE)
Si conclude Domenica 22 Dicembre a Civitella del Tronto, tra le antiche mura aragonesi e alle
pendici della storica Fortezza, l’annata sportiva del Festival dei due Parchi con la Corsa e
Camminata della Speranza, manifestazione giunta alla sua quarta edizione e promossa e organizzata
dal Festival, sotto l’egida del CONI e del Movimento Sportivo Popolare Italia, con la
collaborazione della Polisportiva AntropoSport e dell’AntropoService Sas e con il patrocinio dei
Comuni di Civitella del Tronto, di Ascoli Piceno e Fermo.
L’evento costituisce tappa finale di un circuito che anche quest’anno ha visto corridori e
camminatori, di tutte le età, percorrere antichi tratturi, sentieri e strade carrarecce, immersi nella
natura, alla scoperta e/o riscoperta dei meravigliosi ed unici territori di cui al comprensorio dei due
Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga e dei Monti Sibillini, nel segno della continuità,
della rinascita, dopo i tragici eventi sismici di cui sono ancora vive tracce e “ferite”, della
valorizzazione e della speranza che le generazioni future possano godere della bellezza che ci
circonda, che tutti noi siamo chiamati a tutelare e preservare.
E proprio alla speranza è dedicato l’evento conclusivo del 2019 che vedrà protagonista il territorio
di Civitella del Tronto e il suo panorama, che dal Gran Sasso spazia ed arriva sino al mare, e che è
aperto alla partecipazione sia di corridori in regola con la certificazione sanitaria, che affronteranno
un impegnativo e tecnico percorso di 14,5 km, sia di camminatori di tutte le età a cui è dedicata
l’EcoPasseggiata di 4 Km. Al termine della manifestazione, poi, nel connubio tra attività fisica e
cultura/patrimonio culturale, di cui si sono sempre fatti portatori il Festival e la Polisportiva
AntropoSport, tanto da aver dato vita al progetto SPORTHERITAGE co-finanziato dal Programma
Erasmus+ dell’Unione Europea, per tutti i partecipanti è previsto l’ingresso gratuito per la visita alla
Fortezza di Civitella del Tronto.
La partenza, sia per podisti che per passeggiatori, è fissata alle ore 09.30 da Piazza Filippi Pepe di
Civitella del Tronto con ritrovo a partire dalle ore 08.00.
Per info ed iscrizioni 0736250818, www.festivaldeidueparchi.it
        

Categorie e Argomenti