/LE TORRI, LA STORIA, IL TRAVERTINO: I PROVENTI PER IL RESTAURO DELL'AFFRESCO DI SAN PIETRO MARTIRE
LE TORRI, LA STORIA, IL TRAVERTINO: I PROVENTI PER IL RESTAURO DELL'AFFRESCO DI SAN PIETRO MARTIRE
LE TORRI, LA STORIA, IL TRAVERTINO: I PROVENTI PER IL RESTAURO DELL'AFFRESCO DI SAN PIETRO MARTIRE
Le torri, la storia, il travertino è un ambizioso progetto teso alla valorizzazione della nostra città, per comunicarla in modo elegante ad un pubblico eterogeneo e appassionato del bello.
È un libro, il primo mai realizzato su una città storica, che parte dal basso, attingendo cioè dal lavoro di bravissimi fotografi ascolani e non da nomi di richiamo. Questo espediente di approccio al progetto ci ha permesso di lavorare sulle passioni e sulle forti emozioni dei fotografi, elemento fondamentale per raccontare Ascoli con lo sguardo di chi la ama ogni giorno e ogni giorno esce a cercarne quella luce, o meglio quei tagli di luce, che ne descrivono la bellezza. Potrebbe definirsi, a ragione, il primo esperimento di social book, o anche libro condiviso, che fa della sinergia il suo punto di forza e il suo valore aggiunto.
Il libro, patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno, con più di 130 foto scattate da 12 fotografi ascolani, è arricchito da scritti e testi di importanti storici e personalità cittadine ed è tradotto in 2 lingue (italiano e inglese).
Il progetto nasce da due esigenze fondamentali: la prima è quella di dare ad Ascoli Piceno un libro fotografico che ne esalti la bellezza, che sia in grado di mettere in risalto quel dialogo continuo tra la sua pietra, il travertino, e la luce; la seconda ha un valore di testimonianza, perché se una parte dei fotografi valorizzerà la bellezza di Ascoli, un altro gruppo sarà impegnato a documentarne le ferite e le cicatrici causate dal sisma del 2016, che ne ha segnato la millenaria pietra, ma non ne ha scalfito lo spirito di rinascita e di resilienza. Sarà quindi un documento completo che, per dirla con le parole di L. Cohen, vuole dimostrare come dalle ferite, dalle crepe, possa passare la luce.
Il lavoro di condivisione e stretta collaborazione con i fotografi e con gli autori dei testi, difatti, ci ha spinti a non fermarci alla realizzazione e alla diffusione del volume, ma a far sì che si creasse un circuito virtuoso di “circolarità” e “restituzione”. Ritenendo che le energie messe in campo dovessero tornare alla città stessa, dopo attente valutazioni, la CE ha pensato di adottare un dipinto murario del ‘400 presente nella splendida chiesa di San Pietro Martire e di destinare parte dei proventi derivanti dalla vendita del volume al restauro dell’opera.
Il progetto editoriale “Ascoli Piceno. Le torri, la storia, il travertino” è basato essenzialmente sulla condivisione e sulla circolarità delle idee, delle visioni e delle economie. Pertanto, ci è sembrato coerente che una parte dei proventi derivanti dalla vendita del volume fossero destinati al restauro di un’opera della città di Ascoli Piceno. Abbiamo scelto un affresco del ’400 presente all’interno della chiesa di San Pietro Martire, una delle più antiche della città.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.