AFS Agenzia FotoSpot

ACQUASANTA, IL SACERDOTE TOMMASO MATTEI E IL CANTICO SU LEPANTO

ACQUASANTA, IL SACERDOTE TOMMASO MATTEI E IL CANTICO SU LEPANTO

Venerdì 11 agosto (ore 21) ad Acquasanta Terme sarà presentata la ristampa del cantico "La vittoria di Lepanto", scritto dal sacerdote Tommaso Mattei. La ristampa anastatica con l'inserto di alcune note biografiche sull'autore è stata curata da Matteo Mattei, pronipote di Tommaso, ed edita dal Gruppo Fas. Del cantico se ne conosce solo una copia conservata nella Biblioteca Comunale di Ascoli Piceno. L’opera sarà presentata nel corso degli eventi estivi e il ricavato della vendita del volume sarà poi devoluto in beneficenza, a favore della ricostruzione della chiesa di Favalanciata, distrutta dal sisma.

“Dopo i tragici fatti dei terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 – spiega l’autore Matteo Mattei - ho scoperto per caso una pubblicazione di un mio antenato. Questo libretto, unico esemplare noto, è custodito nella biblioteca comunale di Ascoli, e si tratta di un canto sulla battaglia di Lepanto. L’autore è un mio avo, Tommaso Mattei, Rettore del Ritiro Ecclesiastico e canonico della cattedrale di Ascoli nonché Maestro di Retorica, che, scrisse questo poemetto probabilmente in occasione dei 300 anni da Lepanto. Questa opera mira a mantenere viva la memoria storica legata all’alta valle del Tronto e alla frazione di Favalanciata e a raccogliere fondi a favore di questo paese, luogo di origine della mia famiglia”.
        

Categorie e Argomenti