/PAOLO DEL DEBBIO AD ASCOLI PRESENTA: PIU' ETICA NEL MERCATO?
PAOLO DEL DEBBIO AD ASCOLI PRESENTA: PIU' ETICA NEL MERCATO?
PAOLO DEL DEBBIO AD ASCOLI PRESENTA: PIU' ETICA NEL MERCATO?
PIU' ETICA NEL MERCATO? E' L'ULTIMO LIBRO DI PAOLO DEL DEBBIO CHE SARA' PRESENTATO VENERDI' 25 ALLE 18:00 PRESSO LA SALA DELLA RAGIONE. MODERATRICE DELL'INCONTRO SARA' PIERSANDRA DRAGONI. L'ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO E' A CURA DELL'ASSOCIAZIONE "ASCOLTIAMO" CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ASCOLI.
Paolo Del Debbio: giornalista e conduttore televisivo nato a Lucca il 2 Febbraio 1958.
Biografia
Ha studiato filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, dove si è laureato. Dal 1988 al 1993 ha lavorato presso Fininvest Comunicazioni, una società di "relazioni esterne ed istituzionali" del Gruppo Fininvest, dapprima come "coordinatore del Centro Studi", poi anche come assistente dell'Amministratore delegato Fedele Confalonieri. È professore a contratto di Etica ed economia all'Università IULM di Milano e pubblicista dal 27 giugno 2001.
Attività politica
È stato tra i promotori della fondazione[1] di Forza Italia nel 1994, di cui è stato direttore dell'Ufficio Studi nazionale. In occasione delle elezioni regionali in Toscana del 1995, è stato candidato dalla coalizione del Polo per le Libertà per la presidenza della regione, risultando sconfitto. In seguito è stato assessore per le periferie e la sicurezza nella prima giunta comunale milanese guidata da Gabriele Albertini (FI, 1997-2001).
Attività televisiva
Dal 2004 al 2010 ha condotto il programma di informazione Secondo voi sulle reti Mediaset. Dal 22 febbraio 2010 al 19 aprile 2013 conduce con Federica Panicucci tre edizioni del talk show e contenitore di Videonews Mattino Cinque in onda su Canale 5 nel day time dei giorni feriali. Da lunedì 27 agosto 2012 conduce, in prima serata su Rete 4, il talk show politico Quinta colonna.
Dal 22 aprile al 6 dicembre 2013 conduce le due edizioni del talk show politico Quinta Colonna - Il Quotidiano in onda su Rete 4 dal lunedì al venerdì nell'access prime time: dal 3 marzo 2015 Paolo Del Debbio torna in quella fascia oraria perché conduce Dalla vostra parte,[8] il nuovo rotocalco di informazione e di approfondimento del Tg4 (diretto da Mario Giordano) dedicato a temi economici e di cronaca. Quinta colonna risulta essere il 2° più visto della stagione 2014/2015 con una media di 1.301.000 telespettatori ed il 5,80% di share.
Dal 10 novembre 2016, per quattro giovedì, conduce su Rete 4 Perché sì perché no, programma incentrato sul referendum costituzionale del 4 dicembre.
Controversie
In vari articoli pubblicati 17 ottobre 2012[10] la stampa italiana riportò la notizia secondo la quale alcuni dirigenti nazionali del PdL avrebbero chiesto a Silvio Berlusconi di telefonare a Mediaset per far cancellare il programma di prima serata Quinta Colonna condotto da Paolo Del Debbio. In un'intervista concessa il 9 settembre 2013[11] Del Debbio ha smentito le voci, circolate nei giorni immediatamente precedenti, secondo le quali lui sarebbe lo spin doctor di Marina Berlusconi, all'epoca indicata come possibile nuovo presidente del PdL al posto del padre Silvio.
Conduzioni televisive
Secondo voi (Rete 4, Canale 5, Italia 1, 2004-2010)
Mattino Cinque (Canale 5, 2009-2013)
Quinta colonna (Rete 4, 2012 - attualmente)
Dalla vostra parte (Rete 4, 2015-2016)
Perché sì perché no (Rete 4, 2016)
Opere
Il mercante e l'inquisitore. Apologia della televisione commerciale, Milano, Il sole 24 ore, 1991.
Global. Perché la globalizzazione ci fa bene, Milano, Mondadori, 2002
Etica dei media. Dispense ad uso degli studenti, Milano, Arcipelago, 2003.
Una rivoluzione possibile. Dieci anni al governo della Lombardia. Che cosa è cambiato, che cosa cambierà, con Roberto Formigoni, Milano, Mondadori, 2005.
No global, new global. Etica e governo dei cambiamenti, Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli, 2006.
Secondo voi (e secondo me). Le risposte ai problemi che stanno a cuore agli italiani, Milano, Mondadori, 2008.
Elogio dello Stato a pendolo. Stato e mercato nel XXI secolo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009
Libertà. [Parole per capire, ascoltare, capirsi], Milano, In dialogo, 2012.
Bibliografia
Emanuela Poli, Forza Italia. Strutture, leadership e radicamento territoriale, Bologna, Il mulino, 2001.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.