AFS Agenzia FotoSpot

Il Portico di Padre Brown, conclusione del ciclo di eventi “Il segreto di Don Milani”

Il Portico di Padre Brown, conclusione del ciclo di eventi “Il segreto di Don Milani”

L’ultimo appuntamento delle celebrazioni avrà luogo giovedì 23 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca di Ascoli

Appuntamento imperdibile quello a conclusione del ciclo di eventi “Il segreto di Don Milani”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale “Il Portico di Padre Brown” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione, in occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani.

 

Dopo l’intitolazione al Priore di Barbiana, straordinaria figura di sacerdote ed educatore, della Scuola di Venarotta, avvenuta lo scorso ottobre alla presenza di Agostino Burberi, Presidente della Fondazione Don Milani, l’ultimo appuntamento delle celebrazioni avrà luogo giovedì 23 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca di Ascoli, con una presenza d’eccezione, il grande scrittore Eraldo Affinati, fondatore della Scuola per immigrati “Penny Wirton”, più volte finalista del Premio Strega, insignito di innumerevoli premi e riconoscimenti, nominato il 7 maggio 2021 Commendatore della Repubblica Italiana per motu proprio del Presidente Mattarella.

 

Eraldo Affinati, fresco di stampa con la sua ultima fatica letteraria “Delfini, vessilli, cannonate”, presenterà “L’uomo del futuro”, il suo libro su Don Milani e sui “Don Milani” che ha incontrato per le strade del mondo, a partire dalla pagina storica di quell’utopia evangelica di cieli nuovi e terra nuova che prese corpo in un inaccessibile ed aspro borgo di montagna a due passi da Firenze con un gruppo di bambini poveri, nella poverissima Italia post-bellica degli anni ’50.