La Città di San Benedetto del Tronto ha deciso di continuare il sostegno al Festival, che giunge così quest’anno alla quarta edizione
“Marche Manouche” è un progetto nato dall’iniziativa di alcuni musicisti, e si propone di offrire ad un pubblico vasto l’esperienza di ascolto del Gipsy Jazz, un genere che sta conoscendo un crescente interesse e apprezzamento, non soltanto da parte degli “addetti ai lavori”.
Visto il grande successo della prime tre edizioni (2022, 2023 e 2024), che hanno ospitato musicisti di altissimo livello con grande successo di pubblico, la Città di San Benedetto del Tronto ha deciso di continuare il sostegno al Festival, che giunge così quest’anno alla quarta edizione.
Il Festival Marche Manouche, che avrà luogo nella serata del 19 agosto 2025, ospiterà un trio d’eccezione, composto da Giacomo Smith, giovane clarinettista tra i più importanti nel campo del Gipsy Jazz, accompagnato da Alexander Boulton alla chitarra, e da Tom Ward al pianoforte. E’ in primis una grande opportunità per portare a San Benedetto del Tronto e nel piceno, musica di altissimo livello e spessore, e poi rappresenta anche un vanto per il festival stesso, che ancora una volta riesce a far esibire un gruppo attivo e apprezzato anche in ambito internazionale.
Fra le finalità del Festival Marche Manouche, oltre a quella di far conoscere e apprezzare le sonorità Gipsy Jazz (obiettivo centrato nelle scorse edizioni, nelle quali anche persone totalmente estranee non solo al Jazz Manouche ma anche alla musica strumentale in generale, hanno seguito con entusiasmo ed hanno apprezzato esibizioni coinvolgenti e di spessore), c’è anche quella di mostrare le diverse traiettorie del Jazz Manouche, all’interno del quale oggi coesistono gruppi che rivivono con passione il repertorio tradizionale, insieme ad altri, che partendo da quella base hanno cercato di creare un timbro e repertorio personali (come quello di Giacomo Smith), identificandosi come “unici” sulla scena del Jazz Manouche nazionale e internazionale.
L’esperienza di ascolto del Jazz Manouche riesce sempre a regalare emozioni uniche, non solo agli appassionati del genere, proprio per la estrema versatilità e godibilità delle sonorità Gipsy.
Il Festival “Marche Manouche” si propone appunto di avvicinare a questa straordinaria avventura musicale il maggior numero di persone, regalando loro tutta la bellezza di armonie e ritmi originali e coinvolgenti. L’apertura al “grande pubblico” è testimoniata dall’elevata partecipazione alle scorse edizioni, alle quali hanno assistito fino a 600 persone, entusiaste di ascoltare ed apprezzare un genere musicale così ricco di armonia ed improvvisazione.
Anche quest’anno il festival si svolgerà all’interno del “Parco Woytila”, una location che coniuga tranquillità ed elevata ricettività, giusto mix per la riuscita di un evento musicale di livello e di grande impatto, quale Marche Manouche.