/CRESCENDO, CHIUSURA CON CAMPANER E LE PIETRE SONORE
CRESCENDO, CHIUSURA CON CAMPANER E LE PIETRE SONORE
CRESCENDO, CHIUSURA CON CAMPANER E LE PIETRE SONORE
Quello di domenica pomeriggio, inizio alle ore 17,30, nella Chiesa della Santissima Annunziata, è un superconcerto, meglio uno spettacolo, appositamente prodotto per Ascoli, a conclusione del Festival internazionale di musica “Crescendo”.
Mescola tanti ingredienti con un unico denominatore: la bellezza. Bellezza in musica con la pianista veneziana Gloria Campaner, 32 anni, chiamata nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo, che esegue brani di Respighi, Debussy, Part, Bach e Skjabin. Bellezza con le incredibili pietre sonore dello scomparso Pinuccio Sciola, un genio assoluto, che emettono suoni al solo sfiorarle. Dalla Sardegna sono state portate ad Ascoli dalla figlia di Pinuccio, Maria Sciola, che ha costituito una Fondazione con lo scopo di non far dimenticare e valorizzare l’arte straordinaria del padre. A Gloria Campaner è stata dedicata su Rai 5 una puntata di Petruska. Ha portato la musica tra i popoli più poveri. <<Anche grazie alla mia insegnante, - racconta - sono entrata per la prima volta nella favela Rocinha di Rio, un microcosmo di miseria e violenza tra quartieri molto ricchi: là è stato creato un piccolo nucleo musicale con qualche strumento. Questi sono i casi in cui la musica non solo arriva al cuore, ma veramente salva molte persone>>.
Bellezza con la Chiesa della Santissima Annunziata, costruita nel 1485, gioiello architettonico, riaperto grazie al Fai nel marzo scorso ma ancora sconosciuto. In questa Chiesa, vero scrigno d’arte, venne trafugata la famosa Annunciazione di Carlo Crivelli oggi alla National Gallery di Londra. Bellezza visuale, inoltre, con le proiezioni del videoartista Luca Scarzella, un n. 1 nel campo delle drammaturgie video per il teatro musicale. Uno che ha lavorato con Luca Ronconi, Claudio Abbado, Daniele Abbado, Luciano Berio, Giorgio Battistelli, Damiano Michieletto e tanti altri. Molto presente anche nel cinema. Tra i registi ha avviato una stretta collaborazione in particolare con Roberto Andò.
Prima del concerto, al mattino, dalle 10 alle 12, e al pomeriggio dalle 15 alle 16, i giovani ciceroni del Fai effettuano visite guidate anche - altra chicca - al laboratorio del restauro, all’interno della Chiesa dell’Annunziata, dell’affresco Madonna del Rosario di Fabio Angelucci (1579) proveniente dalla Chiesa Santa Maria Vetere di Pretare.
Insomma l’associazione culturale ascolipicenofestival, guidata dal presidente e coordinatrice artistica Emanuela Antolini, ha scelto per la conclusione del Festival (ultimo appuntamento il 27 nel Teatro Concordia di San Benedetto rivolto agli studenti) un evento che si annuncia straordinario e che ha anche richiesto un rilevante impegno. Una sorta di distillato artistico con il quale il piacere dell’ascolto della musica si fonde con il piacere dell’occhio difronte alle proiezioni su un tulle dietro l’altare e difronte, naturalmente, alla location che fu a lungo un importante convento . Biglietto di ingresso 15 euro, ridotto 12 per soci Apf e di altre associazioni culturali cittadine.
Domani mattina sabato, invece, alle 10, il concerto di domenica ha una sorta di anteprima riservata agli studenti all’interno del Liceo artistico “Osvaldo Licini”. Al pianoforte Gloria Campaner. Dialogano, sul tema “La forma del suono”, Maria Sciola, con le pietre sonore del padre, e lo scultore ascolano Giuliano Giuliani che fa, come noto, del travertino ascolano la sua materia assoluta.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.