AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, LA MILANESIANA AL TEATRO FILARMONICI

ASCOLI, LA MILANESIANA AL TEATRO FILARMONICI

La Milanesiana sbarca ad Ascoli. Ad annunciarlo lo stesso sindaco Guido Castelli:

"La Milanesiana, il festival ideato e promosso da Elisabetta Sgarbi, raggiunge la diciannovesima edizione e giunge ad Ascoli. Grazie soprattutto all’infaticabile lavoro di Francesca Filauri, il 15 e il 16 luglio il teatro Filarmonici ospiterà Giulio Giorello, Vittorio Sgarbi, Morgan, Pietrangelo Buttafuoco, Paola Prestini e Jeffrey Zeigler. La Milanesiana, che quest’anno affronterà il tema “il dubbio è la certezza”, in realtà è un viaggio per l’Italia. La sua missione è quella di “trasformare in energia la bellezza dei luoghi che attraversa”. E tra questo luoghi c’è Ascoli, insieme a Torino, Milano, Bormio, Matera, Verbania e Ferrara, Firenze e Collodi. Ascoli viene sempre più frequentemente RICONOSCIUTA come una delle realtà culturali più significative in Italia. Se questo accade non è per caso. Abbiamo lavorato molto intensamente per liberare la Città da quelle limitazioni che, per anni, l’avevano resa quasi impermeabile alle grandi relazioni culturali. Ascoli Piceno Present, Space, i teatri del Sacro, L’Altra Italia, Cinesophia, la rete lirica con lo Sferisterio e il ROF, le grandi mostre nazionali su S. Francesco e Cola e ora Sting, Bollani, Bregovic, D’Avenia. Le classifiche sulla qualità urbana delle città italiane collocano Ascoli in posizioni di vertice per quanto riguarda la qualità è la quantità delle attività culturali. La Milanesiana consolida questa situazione e la scelta di includere Ascoli nel parterre di questo festival conferma ancor piú chiaramente che “Ascoli esiste”. Esiste nel paesaggio culturale italiano". 
        

Categorie e Argomenti