/ASCOLIPICENOFESTIVAL, CHIUSURA ATTIVITA' 2019 CON "SLOW MOOD"
ASCOLIPICENOFESTIVAL, CHIUSURA ATTIVITA' 2019 CON "SLOW MOOD"
ASCOLIPICENOFESTIVAL, CHIUSURA ATTIVITA' 2019 CON "SLOW MOOD"
Slow Mood, l’attenzione nella musica e nel cibo sano. Antolini e Attorre, melodie e parole per stare bene.
Domani al foyer del Ventidio Basso la “strana” alleanza tra ascolipicenofestival e la chiocciolina rossa.
L’associazione ascolipicenofestival chiude la sua attività del 2019 con un concerto conferenza, pensato insieme a Slow Food, in collaborazione con il Comune di Ascoli, domani mercoledì 11 dicembre, nel foyer del Teatro Ventidio Basso, inizio alle 18, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Slow mood, ovvero piacevoli stati d’animo, il titolo dell’appuntamento che presenta una formula originale. Musiche, pensieri e parole a 30 anni dalla nascita di Slow Food, la grande associazione internazionale no profit che si batte per un cibo “buono, pulito e giusto” nel rispetto delle biodiversità e della salute.
La musica è quella eseguita al pianoforte dalla prof.ssa Emanuela Antolini, presidente e coordinatrice artistica di ascolipicenofestival. Le parole sono quelle del prof. Antonio Attorre, collaboratore storico di Slow Food, docente dell’Università Politecnica delle Marche, giornalista, scrittore e coautore della guida Osterie d’Italia 2020. Non solo. Sarà naturalmente l’occasione per uno scambio di auguri in vista del nuovo anno e il brindisi sarà fatto con i prestigiosi vini di Emidio Pepe cantina storica di Torano Nuovo presente anche nella prima edizione di Osterie d’Italia. Un mix, dunque, di musica, parole e vino di alta qualità.
L’associazione ascolipicenofestival, che nel corso di quest’anno ha proposto agli appassionati di musica 13 concerti - la gran parte con il Festival di settembre - con la partecipazione di 26 artisti e un’orchestra giovanile provenienti da tutto il mondo, chiama a raccolta soci e non soci rafforzando anche la collaborazione con Slow Food. Il fil rouge che unisce? L’attenzione. E’ questa la parola chiave di Slow mood. Attenzione nell’ascoltare la musica. Attenzione nella scelta del cibo. Con denominatore comune il benessere mentale e fisico. Musica e cibo sano come medicine - prendendo a prestito un celebre slogan pubblicitario di Carosello - contro il logorio della vita moderna. Proviamoci.
Emanuela Antolini eseguirà in particolare brani di Dustin O’Halloren, musicista e compositore americano, forse ancora poco conosciuto, considerato un maestro del post minimalismo, pluripremiato, autore di colonne sonore importanti come quella del film Marie Antoniette di Sofia Coppola, un passato nella band dream pop americana Dévics, poi ispirato da Chopin,Satie e Debussy e compositore di melodie dolci e malinconiche decisamente adatte alla meditazione e ad essere accompagnate, guarda un po’, al buon mangiare e al buon bere.
Antonio Attorre parlerà del Manifesto Slow Food, comparso sul Gambero Rosso il 3 novembre 1987, e più che mai d’attualità contro la fast life, la omologazione del cibo e la sudditanza dalla grande distribuzione. Il piacere del lento godimento sia a tavola, scegliendo le produzioni locali, sia in musica. Si soffermerà anche sulle presenze del Piceno e delle Marche nella guida Osterie d’Italia che è una sorta di bibbia gastronomica che cerca di valorizzare luoghi di buon cibo ma anche dell’anima. Ecco un altro fil rouge che collega la musica e il cibo “buono, pulito e giusto”. ”La qualità buona , pulita e giusta - fa notare Slow Food - è un atto di civiltà e uno strumento per migliorare l’attuale sistema alimentare. Tutti possono contribuire con le proprie scelte e i propri comportamenti individuali”. Nel corso della serata verranno letti, dal tre studentesse, alcuni brani di Joyce Lussu riferiti alle Marche, scritti in occasione della prima edizione della guida Osterie d’Italia.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.