Si è concluso il 21° DanzAscoli con un successo senza precedenti.
Oltre 400 presenze di cui 250 ballerini nelle diverse specialità, provenienti da 12 regioni italiane.
14 insegnanti al Top dei loro generi .
Preparazione delle numerose coreografie dal mattino del 27 dicembre al mattino del 31 dicembre, nelle tre location della città, Foyer del Ventidio Basso , teatro Filarmonici e Sala degli Specchi di palazzo Alvitreti messo a disposizione gentilmente da Assindustria Ascoli.
Domenica 29 al teatro Filarmonici si è svolta una "Battle" nazionale di FreeStyle, con 70 coppie di ballerini specialisti di Hip-Hop e Breakdance che hanno entusiasmato gli astanti, con una Giuria Nazionale composta da Maestri Top Italiani delle varie specialità, ha assegnato premi e borse di studio.
La cena di Gala si è svolta alla Taverna di Cecco con un sold-out di oltre 180 presenze.
Il 30 lo spettacolo finale al Filarmonici con l'esibizione di tutti i ballerini partecipanti con le numerose coreografie preparate nella quattro giorni intensivi, ha portato la giuria a decretare i vincitori assegnando decine di borse di studio per l'Italia e l'America .
Poi è stato assegnato il "Premio DanzAscoli 2024" che è stato consegnato al famoso Amedeo Amodio star internazionale della danza.
Il premio " Diversamente Abili" è andato alla maestra Virginia Di Carlo, consegnato dal presidente Provinciale Avis Stefano Felice.
Molto soddisfatti il Presidente di Miniera delle Arti Diego Giacoboni e la Direttrice Artistica Tina Nepi per aver ancora una volta centrato il format di questo evento nazionale che ha portato in città oltre 400 persone, che hanno avuto in questo periodo natalizio, la possibilità di vedere la nostra città accogliente e bellissima.
La Miniera delle Arti ringrazia tutti gli enti ed associazioni che hanno collaborato fattivamente alla riuscita della importante manifestazione, soprattutto il comune di Ascoli Piceno per la concessione dei teatri e l'Assindustria per la Sala degli Specchi.
La Fondazione Carisap, il BIM, la Regione Marche, L'Avis e la Banca del Piceno per la fattiva collaborazione.
Diamo appuntamento al 2025, dal 27 al 31 dicembre per la 22° edizione.