AFS Agenzia FotoSpot

TUTTO PRONTO PER "PENSARE ALTRO FESTIVAL"

TUTTO PRONTO PER "PENSARE ALTRO FESTIVAL"

Ecco il Paf. Da martedì prossimo 18 febbraio e fino al 9 maggio quattro comuni del Piceno saranno in rete per "Pensare Altro Festival" (Paf): Ascoli  Cupra Marittima, Grottammare e Offida. Tredici incontri a ingresso gratuito con Divini Commedianti come Moni Ovadia, Andrea Di Consoli, Michael Rocchetti, Giorgio Colangeli, Filippo La Porta, JazzTales Sextet di Marcello Rosa, Sebastiano e Cartisia Somma, Riccardo Bonaccini, Luca Violini, Mauro Gubbiotti, Numeri 11, Lucia Ferrati, Giuseppe Esposto, Alessandro Pertosa, Giuliano Del Sorbo e Paola Coltellacci.

"Pensare Altro Festival" partirà il 18 febbraio dal Teatro Serpente Aureo di Offida con l'intellettuale Moni Ovadia nell’incontro "La poesia della vita" (ore 21). Il 26 febbraio "Diario dello smarrimento" con Andrea Di Consoli  al Teatro dell’Arancio di Grottammare (ore 21). Il 29 febbraio (ore 17,30) al Cinema Margherita di Cupra Marittima incontro con Michael Rocchetti  dal titolo "Il papà di Dio. Gli scarabocchi di maicol&mirco".  Il 4 marzo (ore 21) al Cinema Margherita di Cupra "Lontano lontano", film di Gianni di Gregorio presentato dal regista e dall’attore Giorgio Colangeli. Doppio appuntamento alla Chiesa di San Pietro in Castello di Ascoli. Il primo in data 8 marzo (ore 17,30) con il "Grand tour musicale tra jazz e letteratura" di Filippo La Porta e il "JazzTales Sextet" di Marcello Rosa (in collaborazione con il Laboratorio Minimo Teatro), il secondo il 15 marzo (ore 17,30)  con "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway con Sebastiano e Cartisia Somma, Riccardo Bonaccini al violino, adattamento di Lucilio Santoni. Amore 414 è lo spettacolo di radioteatro con Luca Violini, Mauro Gubbiotti (tastiera), Riccardo Vitali (suono e luci) il 22 marzo (ore 21) al Teatro dell’Arancio di Grottammare. Valentina Illuminati, Gennaro Apicella, Michele Maccaroni e Andrea Illuminati della compagnia Numeri 11 il 29 marzo saranno alla Chiesa San Pietro in Castello di Ascoli (ore 17,30) per "Osvaldo Licini: un quadro di parole". Il 9 aprile (ore 21) al Teatro dell’Arancio di Grottammare "Ulisse e Polifemo", conversazione teatrale con Lucia Ferrati, Giuseppe Esposto e Alessandro Pertosa  a cura di Giuliano Del Sorbo. Il 19 aprile (ore 17,30) monologo teatrale con Francesco Eleuteri dal titolo "Alcool" al Teatro Serpente Aureo di Offida. Il 23 aprile al Cinema Margherita di Cupra film di Luis Buñuel "I figli della violenza", commentato da Filippo La Porta (ore 21). Il 24 aprile al Museo Osvaldo Licini di Ascoli "L’arte contemporanea un’arte per tutti", lezione per immagini di Paola Coltellacci (ore 17,30). Il 9 maggio (ore 21) al Teatro Serpente Aureo di Offida conclusione con "Moby Dick" conversazione teatrale con Numeri 11.


        

Categorie e Argomenti