AFS Agenzia FotoSpot

SPINETOLI, IL LABORATORIO TEATRALE "ASCODEPT" TORNA IN PRESENZA

SPINETOLI, IL LABORATORIO TEATRALE "ASCODEPT" TORNA IN PRESENZA

Sono riprese in presenza le attività del laboratorio teatrale inserite all’interno del progetto “ASCODEPT 2.0”, finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.

L’iniziativa è realizzata da Delta – Odv in partenariato con 3Sicc Aps, Circolo Acli Oscar Romero Aps, Centro Iniziative Giovani APS e Unione Sportiva Acli Marche APS e nella prima fase si è svolto in modalità on line.

Si tratta di un laboratorio gratuito teatrale live online diretto dagli attori Eugenia Brega e Paolo Clementi.

Proprio con Paolo Clementi abbiamo parlato più approfonditamente del percorso teatrale.

“Abbiamo un nutrito gruppo di ragazzi – dice il direttore artistico del laboratorio -  che seguono le lezioni e portano avanti il progetto. La pratica è stata soprattutto vocale perché online è più facile inviare gli esercizi e sentire gli allievi. La pratica per il corpo si basa soprattutto sulla mimica di Etienne Decroux. Attraverso il metodo Stanislavskij i ragazzi praticano l'immedesimazione, l'esercizio delle pause e del tempo-ritmo, in sostanza tutta una serie di azioni che un attore deve saper fare".

Dal mese di luglio sono iniziate le lezioni in presenza che si svolgono presso Danzarte a Pagliare. “Questa fase – conclude Paolo Clementi - ci consentirà di approfondire tutte le tecniche di espressione corporea, mimica e gestuale per completare il discorso pedagogico sulla formazione dell'attore e consentirci inoltre di elaborare un vero e proprio saggio spettacolo conclusivo. Gli allievi hanno accolto con entusiasmo questa nuova fase del corso".

La partecipazione all’iniziativa, che è ancora possibile, è riservata a giovani dai 16 ai 35 anni, residenti nel territorio dei comuni di: Ascoli Piceno, Folignano, Arquata del Tronto, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Monsampolo del Tronto, Offida, Monteprandone, Grottammare, Palmiano e Castorano.

Il progetto “ASCODEPT 2.0” viene realizzato anche grazie al patrocinio concesso dai comuni di Ascoli Piceno, Castorano, Folignano, Grottammare, Monteprandone, Offida, Palmiano e San Benedetto del Tronto.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per informazioni si può consultare il sito www.advdelta.wordpress.com.
        

Categorie e Argomenti