AFS Agenzia FotoSpot

CANTINA VELENOSI, CENA IN VIGNA TRA STELLE E FILARI: CIBO, VINO E MUSICA

CANTINA VELENOSI, CENA IN VIGNA TRA STELLE E FILARI: CIBO, VINO E MUSICA

Tipico Ascoli e Rural Experience insieme per una  serata enogastronomica con eccellenze del territorio Piceno allestita tra i filari delle vigne della Cantina Velenosi di Ascoli Piceno.

Tipico Ascoli e Rural Experience, attività di promozione turistica e valorizzazione del Territorio Piceno, organizzano presso la Cantina Velenosi una serata di enogastronomia che si svolgerà  in una location particolare allestita tra i filari delle vigne. La cena, che si terrà Venerdì 14 Luglio proprio presso la Cantina Velenosi, in Via dei Biancospini 11 ad Ascoli Piceno, sarà espressione della qualità e della professionalità di bellissime realtà presenti nella nostra città e del nostro territorio. L’Evento infatti si vuole concretizzare in una serata che sappia coniugare l’elemento di una location piacevole, insolita e curata nei dettagli per l’occasione con la valorizzazione e l’esaltazione delle eccellenze enogastronomiche del Piceno.

Si partirà dalle ore 20:00 con un aperitivo in  show cooking gestito dallo chef della serata, il ventiseienne ascolano, Valerio Giovannozzi, formatosi presso l’Accademia di Alta Formazione dello Chef  Niko Romito in collaborazione con la Ditta Migliori che produrrà e farà degustare agli ospiti delle ottime  olive ripiene all’ascolana artigianali. Poi ci si sposterà tra i filari, dove, in una location curata dallo storico negozio antiquario ascolano “Pierina Vespa curiosità e Antichità” verranno proposti dei piatti che rappresentano un omaggio alle vigne e ai profumi e sapori delle nostre terre. Le portate saranno realizzate con materie prime assolutamente locali fornite dall’Azienda “Le Bontà dei Colli” di Maltignano ed esaltate da un olio monovarietale di oliva tenera ascolana del Frantoio Silvestri Rosina di Spinetoli. Il tutto chiaramente abbinato agli ottimi vini della Cantina Velenosi. I ritmi musicali della serata saranno scanditi dal Dynamic Trio, gruppo ascolano capitanato dal trombettista Giulio Spinozzi. Per concludere nella maniera più dolce la serata, verrà servito un dessert al cucchiaio con degustazione di Anisetta Rosati.

“Tra Stelle e Filari è un evento, tra i vari che ormai da tempo organizziamo, che vuole rappresentare un’esaltazione della nostra città e del Piceno- spiegano Paolo Crescenzi di Tipico Ascoli e Andrea Lattanzi di Rural Experience - in una location gradevole, piacevole e informale che farà da contenitore ad una serata enogastronomica in cui si vuole mettere in risalto la ricerca e la qualità portata avanti da tutte le componenti coinvolte. Questo è il filo conduttore e l’essenza identitaria di tutti i nostri eventi – proseguono i due giovani ascolani – cura dei particolari e grande attenzione alla qualità offerta.  Doveroso il ringraziamento degli organizzatori alla padrona di casa, Angela Piotti Velenosi , che permetterà la realizzazione dell’evento nella sua azienda e a tutte le realtà coinvolte , tra cui la Farmacia Loffreda di Ascoli Piceno, uno degli sponsor della serata.”

“La Velenosi – dice Angela Velenosi – è lieta e orgogliosa di ospitare questa cena in vigna e ancor più di collaborare con le eccellenze locali offrendo ai nostri ospiti un’esperienza sensoriale unica, che faccia apprezzare loro i profumi e sapori del nostro amato Piceno”
        

Categorie e Argomenti