AFS Agenzia FotoSpot

AL VIA I SEMINARI SILVER DI HUB21

AL VIA I SEMINARI SILVER DI HUB21

HUB21: INCUBAZIONE, SERVIZI E ATTENZIONE AL CAPITALE UMANO
Hub21 è “la casa dell’innovazione”, all’interno della quale si concentrano attività finalizzate a sostenere sia la nascita di start-up – attraverso specifici programmi di insediamento e crescita – sia lo sviluppo di aziende già esistenti, tramite un’offerta strutturata su tre aree d’intervento: incubatore, servizi e capitale umano. Al fine di potenziare e valorizzare il capitale umano Hub21 offre servizi formativi di alto profilo, dottorati di ricerca, programmi formativi e seminari ad hoc gestiti in collaborazione con i partner. I seminari organizzati dal Polo Scientifico Tecnologico e Culturale toccheranno tematiche trasversali modulate sulla base degli interessi e dei fabbisogni non soltanto delle startup incubate ma del territorio tutto.
I seminari di Hub21 si dividono in due tipologie: “Silver” e “Gold”: i primi -a partecipazione gratuita- si strutturano attorno alle competenze del network di knowledge partners al cui interno si annoverano l’Università di Macerata, l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Camerino, enti ed istituti di ricerca e formazione, e i maggiori centri di competenza di Marche e Abruzzo. I seminari Silver si caratterizzano inoltre per il loro taglio divulgativo ma con un approccio non top-down: alle relazioni degli esperti seguirà sempre una sessione con le testimonianze di casi pratici e un lungo momento di dibattito con interventi liberi e domande e risposte. L’obiettivo dei seminari Silver è quello di creare appuntamenti in cui gli startupper e la comunità possano godere gratuitamente di una rete di esperti capaci di rispondere a domande e dubbi su argomenti specifici. Tutto ciò nella convinzione che il percorso di sviluppo di un’idea di business non debba arrestarsi per un’incertezza o un vuoto informativo.
I seminari “Gold” –a pagamento- sono appuntamenti che si differenziano dai Silver poiché prevedono tre possibilità: la durata maggiore del seminario o la presenza di relatori esterni alla rete dei partner di Hub21 che condivideranno competenze e best practice con il nostro territorio o, infine, la presenza di una sessione di workshop pomeridiana a chiusura della sessione di carattere divulgativo.
IL PRIMO APPUNTAMENTO SILVER IN PARTNERSHIP CON LA MAR.BRE SRL DI FABRIANO: SI PARLERA’ DI PROPRIETA’ INDUSTRIALE
Il seminario di venerdì 14 novembre, il primo della categoria Silver, sarà incentrato sul tema della proprietà industriale ed è stato curato da Hub21 in partnership con la Mar.bre srl, che dal 1997 opera nel campo della proprietà industriale ed intellettuale nonché in quello dell’acquisizione e del trasferimento tecnologico.
“Per quanto riguarda il seminario di venerdì ci è parso importante focalizzare l’attenzione non solo sul discorso della tutela della proprietà industriale, ma andando anche oltre questo aspetto, che vale comunque sempre la pena approfondire. Abbiamo arricchito il dibattito a partire dalle storie di chi è riuscito a valorizzare la sua idea, una volta brevettata”.
PROGRAMMA
ore 16. 45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ore 17.00 APERTURA LAVORI:
- Hub21. L’ecosistema dell’innovazione (relazione Presidente Hub21 -Dott. Luciano Vizioli)
- Cautele e tattiche nella protezione brevettuale (relazione Amministratore unico Mar.bre srl -Ing. Stefano Meloni)
Ore 17.30 TESTIMONIANZE
- L’esperienza LABME: dal brevetto alla startup
- Un caso di successo: quando un brevetto fa la differenza
- Come concretizzare un’idea di valore
Ore 18.15 INTERVENTI
Ore 18.45 DOMANDE E RISPOSTE- DIBATTITO CON IL PUBBLICO
        

Categorie e Argomenti