/NOTA DEI DISOCCUPATI PICENI SU DELOCALIZZAZIONE E CONTRIBUTI
NOTA DEI DISOCCUPATI PICENI SU DELOCALIZZAZIONE E CONTRIBUTI
NOTA DEI DISOCCUPATI PICENI SU DELOCALIZZAZIONE E CONTRIBUTI
Disoccupati Piceni: Delocalizzazione, le aziende prima di abbandonare il territorio, devono pagare i contributi per tutti i lavoratori over45 che saranno licenziati perché difficilmente, in questo territorio, riusciranno a trovare un nuovo lavoro.
Spesso incontriamo, persone che sono di passaggio nel nostro territorio, le quali apprendono con meraviglia che dietro "alle mille luci sfavillanti del lungomare, si nasconde una realtà di grande difficoltà per molte famiglie, causate dal perdurare di una grave crisi economica, mai risolta e dalle numerose delocalizzazioni." Il decreto-dignità approvato dal Consiglio dei Ministri cerca timidamente di contrastare le delocalizzazioni. Oramai, "i tempi sono maturi", si deve cambiare paradigma. Le aziende devono essere un "motore di ricchezza per tutto il territorio e le famiglie." Se lo Stato offre fondi pubblici a una società, è chiaro che i rappresentanti dello Stato, devono sedere accanto all’imprenditore, per verificare, il corretto uso ed investimento di questi fondi, come farebbe qualsiasi privato che offre denaro ad un altro privato. Questo decreto prevede delle sanzioni che sono ridicole, perché se l’impresa riceve l’aiuto economico, e decide di fallire, come si può pretendere di ricuperare i fondi pubblici investiti in un’ azienda fatta volutamente fallire? Serve coinvolgere direttamente le amministrazioni locali, provinciali e regionali, che dovranno verificare direttamente il buon esito dell’investimento economico pubblico, sul territorio, fatto per garantire la ricchezza e il benessere di tutti cittadini.
Noi "Disoccupati Piceni", che abbiamo vissuto e stiamo vivendo le conseguenze delle delocalizzazioni, chiediamo di imporre alle aziende, prima che abbondonino il territorio, il pagamento all’Inps, dei contributi mancanti per raggiungere la pensione, a tutti i lavoratori over45 che saranno licenziati, perché a questa età, qui nel Piceno difficilmente si trova un nuovo lavoro.
Ribadiamo, per l’ennesima volta, il nostro concetto, tra altro esposto più volte anche in Regione.
Per garantire l’uso corretto delle risorse pubbliche investite, lo Stato o la Regione devono pretendere, che i rappresentanti del territorio, in cui è presente lo stabilimento (Comune e Regione), insieme ai rappresentanti dei lavoratori, devono sedere nel consiglio d’amministrazione aziendale e partecipare in maniera attiva alle decisioni, come già da anni, si fa in diverse nazioni, del nord dell’Europa.
Le imprese devono essere un "motore di ricchezza per tutto il territorio e le famiglie." Le aziende che ricevono risorse Statali, devono essere "ancorate" al territorio, i macchinari acquistati con i fondi Statali, che paghiamo con le nostre tasse, non possono più essere delocalizzati. Non è più tollerabile, che i lavoratori siano sempre gli ultimi a essere informati sulla chiusura aziendale, e i primi a pagare sulle loro vite, errori o speculazioni fatte dai manager.
L’azienda deve essere un patrimonio condiviso. Nel mondo oggi globale, a maggiore ragione, l’impresa deve essere partecipata da tutto il territorio, lavoratori, Comune e Regione. Il concetto di azienda famigliare è ormai obsoleto, non possiamo pensare che un'unica famiglia, possa decidere il futuro o il benessere di un intero territorio. Spesso, le società hanno delocalizzato pur avendo buoni utili.
Chi meglio dei lavoratori, possono fare i garanti e i controllori del corretto utilizzo dei fondi pubblici elargiti alle aziende. I Lavoratori, il Comune e la Regione devono diventare parte attiva per il controllo delle risorse investite sul territorio. Sono concetti semplici, serve solo la reale volontà di volere cambiare questa situazione.
Questi giorni, abbiamo inviato un’ennesima email a tutti gli Onorevoli eletti, per conoscere quali priorità, quali provvedimenti intendono portare avanti per le Marche e se il Piceno è presente nelle loro agende di lavoro. Nel Piceno ci sono circa 30 mila disoccupati. Chiediamo l’intervento del ministro Di Maio.
Chiediamo a tutti i disoccupati over45 di chiamare, Uniti saremo più forti, per rivendicare i nostri diritti. Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410, è possibile seguire le nostre iniziative anche su facebook e YouTube, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossimi incontri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.