AFS Agenzia FotoSpot

IL PICENO SU WWW.TURISMO.MARCHE.IT

IL PICENO SU WWW.TURISMO.MARCHE.IT

Il Piceno pubblicizzato sul sito turistico varato dalla regione Marche. Il nuovo sito internet www.turismo.marche.it, progettato e realizzato dal Servizio Turismo e Servizio Informatica della Regione e dedicato alla promozione turistica in questa Fase 2, completa un piano regionale di Exit Strategy per il sistema turistico, il più colpito dall’emergenza sanitaria. Le Marche, dunque, la regione italiana più bella al mondo per la guida Best in Travel 2020 di Lonely Planet e seconda a livello mondiale, partono con misure concrete e iniziative a sostegno delle imprese turistiche. Saranno attivate nelle prossime settimane, destinando alle imprese incentivi e contributi che potranno essere utilizzati per garantire servizi di qualità ai propri clienti nel segno della sicurezza e nel rispetto dei protocolli sanitari previsti per questo settore. Oltre al sostegno degli operatori, per favorire la ripresa del turismo estivo si punterà inoltre su un piano di comunicazione rivolto al mercato nazionale e regionale orientato al digitale, alle piattaforme social e alle testate on line generaliste e di settore, dove potranno essere declinati i molteplici contenuti riferiti all’offerta turistica, dal mare alla montagna al bike e outdoor, alla straordinaria offerta culturale con i musei e luoghi della cultura, senza dimenticare le mete e le attrazioni rivolte alle famiglie con bambini. Ed è quanto si propone, insieme ad altri strumenti promozionali il sito internet rinnovato sia nella grafica che nei contenuti e che parla 5 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e russo. .Il sito è stato ri-costruito per rispondere maggiormente alle mutate esigenze del turista, attraverso uno strumento più agile ed immediato e fortemente integrato con i contenuti social gestiti dai canali Facebook, Twitter, Instagram e Youtube di Marche Tourism e dal Blog DestinazioneMarche.it che racconta settimanalmente le curiosità, i territori e le iniziative più interessanti della nostra regione. Sarà quindi un vero e proprio biglietto da visita per i turisti e un interfaccia per conoscere “come si sta sicuri nelle Marche” e programmare la propria vacanza. Ma anche i marchigiani potranno trovare curiosità e tanti spunti per visitare e approfondire la conoscenza della nostra straordinaria regione. “Le Marche, un territorio stupefacente, per molti versi ancora sconosciuto e una delle ragioni del suo grande fascino è proprio quella di poterlo esplorare con calma, e in relativa solitudine”, così è descritta la Regione nella guida Lonely Planet Best in Travel 2020 e proprio partendo da queste caratteristiche eccezionali ha preso vita la nuova anima del sito: dalla volontà di comunicare l’unicità dell’offerta marchigiana, ossia quella di racchiudere in pochi chilometri mare, collina e montagna. Le Marche sono anche sinonimo di accoglienza discreta, ma al tempo stesso calorosa ed esclusiva. www.turismo.marche.it presenta un menù essenziale, incisivo e immediato nella sezione Scopri tutti i 17 cluster turistici delle Marche, che racchiudono una molteplicità di proposte adatte a tutti i gusti: dal progetto Marche Outdoor, di cui è testimonial il campione del ciclismo mondiale Vincenzo Nibali, grazie a cui è possibile esplorare la regione in bicicletta attraverso 24 percorsi che collegano il mare alla montagna, al trekking, ai cammini di fede e allo straordinario circuito delle abbazie, santuari e monasteri legati alla spiritualità, passando per le rotte per motociclisti e camperisti, fino alla scoperta della natura a 360° con due parchi nazionali, quattro parchi regionali e sei riserve naturali. E, ancora gli antichi borghi, da visitare sia dal punto di vista storico-artistico che da quello delle tradizioni artigianali ed eno-gastronomiche. Ma c’è di più, nel menù Cosa vedere si possono trovare innumerevoli itinerari, pensati e proposti per offrire dei percorsi già pronti a soddisfare differenti esigenze: dalla gita di un giorno, al weekend, fino alla vacanza di una settimana o più, il tutto con mappe geo localizzate, link multimediali e approfondimenti. Il portale infine è stato pensato anche come uno strumento di lavoro essenziale per le strutture ricettive e per i tour operator perché potranno caricare direttamente i pacchetti turistici aggiornandoli in qualsiasi momento.
        

Categorie e Argomenti