/DISOCCUPATI PICENI, LUNEDI 8 INCONTRO A CENTOBUCHI
DISOCCUPATI PICENI, LUNEDI 8 INCONTRO A CENTOBUCHI
DISOCCUPATI PICENI, LUNEDI 8 INCONTRO A CENTOBUCHI
l gruppo dei Disoccupati Piceni, si riunirà lunedì 8 gennaio dalle ore 15.00, nella sala del Centro Pacetti, in Via S. Giacomo 107 a Centobuchi di Monteprandone. Nell’occasione, si terrà un incontro con la Cittadinanza, per spiegare le nostre proposte anticrisi, già condivise e sottoscritte dalla maggioranza dei Sindaci del Piceno. Proposte anticrisi da portare in Commissione lavoro della Regione Marche. Noi come cittadini e disoccupati ci sentiamo abbandonati, riportiamo le parole di Domenico: l’aerea di crisi complessa è stata approvata, ma noi che non abbiamo più un lavoro e un reddito, come dobbiamo fare per arrivare a fine del mese? La Regione si dovrebbe occupare in maniera più concreta e decisa della crisi economica nel Piceno. Ci sono più di ventimila disoccupati, perché non si fa un Consiglio Regionale straordinario per il Piceno? Sono le parole amare di chi ha perso il lavoro, e non vede un futuro. Parole di chi sta perdendo la fiducia, perché non vede un progetto di sviluppo per il territorio. Giovanna incontrata questi giorni ci dice: qui nella vallata molti paesi si stanno spopolando.
La colpa è in parte causata dal terremoto e per la crisi iniziata da parecchi anni. I giovani non riescono a trovare un lavoro stabile, un’occupazione che garantisca la possibilità di crearsi una famiglia. In passato, c’era il contratto di formazione, entravi in azienda e dopo 12 mesi firmavi il contratto a tempo indeterminato. Con il contratto a tempo indeterminato potevi aprire un mutuo, potevi comprarti la casa e costruirti un futuro. Oggi con i contratti a chiamata del job act è impossibile. Solo i dipendenti pubblici hanno la sicurezza del lavoro stabile. Tra le nostre proposte anticrisi, chiediamo per il Piceno, la provincia con il più alto tasso di disoccupazione delle Marche, l’erogazione di un reddito di sopravvivenza per il periodo di disoccupazione. Per equilibrare la cosiddetta precarietà lavorativa alla stabilità, occorre un reddito che deve garantire un salario per vivere con dignità e i contributi previdenziali per raggiungere la pensione. Il valore del reddito, oggi dovrebbe essere, di circa 900 euro mensili (soglia di povertà stabilita annualmente dall’Istat), e dovrebbe essere erogato a tutti i cittadini disoccupati da almeno 12 mesi, che hanno dato la propria disponibilità ad un occupazione immediata. Questa è l’unica soluzione per permettere alle famiglie senza reddito di respirare, e di riprendere a spendere. Questo sarebbe un provvedimento urgente e straordinario, per le famiglie che ormai da troppo tempo, stringono la "cinghia". Spendere per evitare la chiusura dei pochi negozi e artigiani, che ancora resistono. Senza lavoro e reddito, che futuro e che vita si può condurre. Sempre più cittadini si rivolgono alle associazioni caritatevoli, oppure dormono in auto o addirittura in tenda. Purtroppo le nostre richieste anticrisi, dopo più di un mese, non sono state accolte con favore da tutte le amministrazioni locali. Alcuni sindaci, dobbiamo dire per fortuna sono pochi, non hanno ancora, sottoscritto il nostro documento. La crisi è iniziata da parecchi anni, diteci quali sono le vostre soluzioni, diteci, come dobbiamo sopravvivere. Vi, invitiamo a venire nei Centri per l’impiego, almeno per una giornata. Oppure venite con noi, a fare un giro nelle zone industriali, dove ormai la maggioranza dei capannoni sono vuoti. La situazione si fa sempre più grigia, per alcune famiglie, molti vanno avanti con le pensioni degli anziani genitori. I disoccupati Piceni, chiedono "un tavolo" per progettare un piano di sviluppo per il territorio. Un progetto che possa garantire per il futuro "una luce al termine del tunnel della crisi". La crisi va affrontata, la crisi riservata ad alcuni ceti popolari, si genera per l’applicazione di "leggi economiche errate, per la trascuratezza del territorio, o per l’incapacità a rinnovarsi". Ci sono tante opportunità, ma devono essere raccolte, tutti sappiamo ad esempio che made in Italy è una carta vincente, che dovremo iniziare a sfruttare in pieno.
Lunedì, 8 gennaio dalle ore 15.00, saremo a Centobuchi in Via S. Giacomo 107 presso la sala del Centro Pacetti, rinnoviamo l’appello alla Cittadinanza. Il nostro è un appello alla partecipazione, invece di rimanere a casa e lamentarsi, facciamoci sentire, uniti saremo più forti.
L’elenco completo delle nostre proposte può essere chiesto ad una nostra delegazione presente il martedì e venerdì al mercato di San Benedetto del Tronto, e mercoledì e sabato mattino in Ascoli in Piazza Arringo, oppure tramite il nostro numero WhatsApp 334 7555 410. Aderisci e partecipa con la tua presenza al Gruppo " Disoccupati Piceni ", inviando un messaggio al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su facebook, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossime iniziative.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.