/REGIONE MARCHE, FINANZIAMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESE NELLE AREE DI CRISI
REGIONE MARCHE, FINANZIAMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESE NELLE AREE DI CRISI
REGIONE MARCHE, FINANZIAMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESE NELLE AREE DI CRISI
Creazione di imprese nei comuni marchigiani extra Aree di crisi, Aguzzi: “Superati i riparti per province. La Regione finanzia progetti di qualità, affidabili e sostenibili”
Progetti di qualità, affidabili e sostenibili, finanziati superando i tradizionali riparti per province. Sono le linee guida che hanno ispirato, nei primi otto mesi di legislatura, l’emanazione e attuazione di alcuni avvisi regionali di sostegno alla creazione di impresa: non solo i tre vincolati alle aree di crisi industriale (Fermano-Maceratese, ex A. Merloni, Piceno), ma soprattutto quello operativo su tutti gli altri comuni marchigiani non ricadenti nelle aree di crisi e in quelli dove sono previsti gli Iti (gli investimenti territoriali integrati nell’ambito della Strategia urbana e nelle aree interne), volutamente slegato dalla tradizionale ripartizione delle risorse su base provinciale. Complessivamente, con i quattro avvisi, sono stati investiti oltre 9,2 milioni di euro, raccogliendo al momento più di 878 adesioni: parte delle domande sono finanziate, altre lo saranno con le eventuali economie, per altre richieste non sono ancora scaduti i tempi di presentazione. Lo riferisce l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, che interviene per controbattere ricorrenti affermazioni ispirate da “nostalgie del passato”, legate al parametro territoriale. “La scelta di superare questa impostazione nasce proprio dalla volontà di escludere disparità tra territori e di mettere tutti i comuni extra aree di crisi sullo stesso piano. In linea con l’Avviso regionale del 2019, che aveva già superato il riparto provinciale, lasciamo che il tiraggio delle risorse avvenga sulla base dell’effettiva qualità, affidabilità e sostenibilità dei progetti, a prescindere dal comune di residenza del disoccupato”. Una logica, questa sì, perequativa, alla luce del fatto che, nelle Marche, mentre due province (Fermo e Ascoli Piceno) sono integralmente coperte dalle procedure riservate alle aree di crisi, le altre tre (Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata) ricadono solo in parte nell’area di crisi della Merloni. I dati scaturiti da una recente analisi, condotta dall’Osservatorio del Mercato del lavoro, confermano “non solo la validità di questa politica attiva, in risposta al fabbisogno dei disoccupati che vogliono intraprendere una nuova attività, ma anche in termini di occupazione aggiuntiva, con livelli di sopravvivenza elevata della stessa superiore ai tre anni vincolanti, previsti dal bando”, riferisce Aguzzi. L’avviso per la creazione di impresa, valido per tutti i comuni marchigiani extra aree di crisi, Iti urbani e Snai, ha una dotazione di 2,9 milioni di euro: 270 mila per quelli dell’Alto Maceratese (Snai), oltre 1 milione per gli Iti urbani (Ascoli Piceno, Ancona, Macerata, Fano-Pesaro), 1.6 milioni per i comuni fuori aree di crisi. Sui comuni extra aree di crisi l’avviso ha prodotto 518 domande ammissibili a valutazione: 71 ammesse al finanziamento, 231 valutate idonee ma non ammissibili per esaurimento delle risorse, le altre non hanno raggiunto la soglia minima di punteggio per essere finanziate. “Ritengo che tutte le iniziative, finora intraprese, siano estremamente utili e mettano in evidenza la voglia di ripresa economica che c’è nella nostra regione – conclude l’assessore Aguzzi - Non potevamo sapere in anticipo quante domande sarebbero arrivate ai nostri uffici e, quindi, non potevamo immaginare quante non sarebbero state finanziate per esaurimento delle risorse: per questo motivo, mi sto già impegnando, in Giunta, per trovare altri fondi per poter rifinanziare i bandi”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.