AFS Agenzia FotoSpot

PENSIONI, UILP ASCOLI: “DIFFICOLTÀ DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI INPS”

PENSIONI, UILP ASCOLI: “DIFFICOLTÀ DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI INPS”

PENSIONI, LA DENUNCIA DELLA UILP DI ASCOLI PICENO: “DIFFICOLTÀ DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI INPS” 

Anche nella provincia picena ci sono difficoltà, per i pensionati, di accesso alle informazioni Inps delle proprie pensioni.

Com’è noto l’Inps da sei anni ha eliminato le informazioni cartacee che erano inviate agli interessati sui trattamenti pensionistici; infatti, questi dati sono accessibili solo online dal sito dell’Istituto, dietro rilascio di un Pin.

Una scelta discutibile, secondo la UILP di Ascoli Piceno, poiché “Soloun quarto degliutenti hanno utilizzato il Pin Inps. L’altro 75% non ha potuto accedere alle informazioni pensionistiche che li riguardano, non potendo visionare i propri cedolini non riescono a controllare importi ed eventuali variazioni delle proprie pensioni. Il passaggio da Pin Inps allo Spid ha reso ancora più difficile per la grande maggioranza dei pensionati l’accesso ai servizi online. Lo Spid è sicuramente un sistema d’identificazione più sicuro del Pin, ma è più complesso da ottenere e da utilizzare. Inoltre presuppone la disponibilità di un indirizzo di posta elettronica e di un telefono cellulare di esclusivo utilizzo del pensionato”. 

La UILP, non è contro i processi d’innovazione digitale, ma in questo caso si evidenzia come questi escludono una parte consistente dei pensionati, soprattutto quella più fragile e di età avanzata.

Una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente. Ciò è confermato, in questi giorni, con le prenotazioni per le vaccinazioni COVID per gli ultra ottanta.

Infatti, la prenotazione è possibile tramite un numero verde, sempre occupato, o on line quindi utilizzando amici e parenti informatizzati.

Proprio per sopperire a queste difficoltà la UILP ha attivato un servizio dedicato.

Secondo la UILP servono più soluzioni, diverse, che possano rispondere alla variegata platea degli anziani dove ci sono pensionati capaci di interagire con i nuovi strumenti informatici, chi non è capace, chi vive solo, chi non ha i suddetti strumenti etc., ma tutti in ogni modo hanno il diritto di conoscere lo stato della loro pensione mensile.

Vogliamo promuovere una campagna di comunicazione e mobilitazione, affinché l’Inps trovi soluzioni rapide ed efficaci per garantire il diritto dei pensionati ad accedere alle informazioni che li riguardano, superando le difficoltà sia nell’utilizzo del Pin Inps in questa fase transitoria, sia nell’utilizzo dello Spid. 

 
        

Categorie e Argomenti