AFS Agenzia FotoSpot

CONFINDUSTRIA, 31.8 MILIONI PER LE INIZIATIVE DA REALIZZARE AD ASCOLI E FERMO

CONFINDUSTRIA, 31.8 MILIONI PER LE INIZIATIVE DA REALIZZARE AD ASCOLI E FERMO

STARTUP INNOVATIVE (dati al 19.06.2017)

7.327 in Italia  341 nelle Marche, 79 in Provincia di Ascoli Piceno

AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA

A seguito del riconoscimento del Piceno e della Val Vibrata come “area di crisi industriale complessa” avvenuto con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 10 febbraio 2016 e dei successivi passaggi procedurali (tra i quali ricordiamo la call di Invitalia chiusasi il 14 ottobre 2016 per la raccolta delle manifestazioni d'interesse ad investire con l’obiettivo di definire i fabbisogni di sviluppo dell’area) è imminente - ai sensi del D.L. 83/2012, convertito in L. 134/2012 e del decreto ministeriale del 31 gennaio 2013 - la sottoscrizione dell'Accordo di programma per la riconversione e riqualificazione industriale del Piceno ("Accordo di programma Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno").

L' Accordo verrà sottoscritto dal Ministero dello Sviluppo Economico, dall'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal), dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalla Regione Marche, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Ascoli Piceno e della Provincia di Teramo.

Con la sottoscrizione dell'Accordo che avrà durata triennale verrà adottato il “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa della Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno”, approvato in data 9 maggio 2017 dal Gruppo di coordinamento e controllo.

Il Progetto prevede tre tipologie di interventi:

  1. promozione di iniziative imprenditoriali;

  2. ricollocamento lavorativo del personale appartenente ad uno specifico bacino;

  3. interventi infrastrutturali prioritari per l'area di crisi per i quali individuare un percorso di attuabilità e risorse da attivare, al fine di completare la Pedemontana Marche - Abruzzo, asset considerato strategico per i collegamenti della macro area. 

    REGIONE MARCHE


    Per le iniziative imprenditoriali da realizzare nei 32 Comuni della Provincia di Ascoli Piceno e negli 8 Comuni della Provincia di Fermo sono disponibili 31,8 milioni di euro così suddivisi: 

    - 17 milioni di euro da parte dello Stato a valere sulla legge 181/89 per progetti di investimento di almeno 1,5 milioni di euro; 

    - 14,8 milioni di euro dalla Regione Marche per progetti di investimento non superiori a 1,5 milioni di euro (5,85 milioni di euro per il bando “area di crisi Piceno”), per incentivi alle assunzioni (4,0 milioni di euro), per la formazione (1,55 milioni di euro), per le imprese artistiche e culturali (300.000,00 euro), per l'avviamento di attività imprenditoriali extra agricole e di cooperazione in area GAL (3,1 milioni di euro).

    REGIONE ABRUZZO


    Per le iniziative imprenditoriali da realizzare nei 13 Comuni della Provincia di Teramo sono disponibili 22 milioni di euro così suddivisi:

    - 15 milioni di euro da parte dello Stato a valere sulla legge 181/89 per progetti di investimento di almeno 1,5 milioni di euro;

    - 7 milioni di euro dalla Regione Abruzzo per progetti di investimento per innovazioni di processo produttivo o di prodotto.


Fanno parte dell'area di crisi, 53 Comuni delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo, localizzati in quattro sistemi locali del lavoro: Ascoli Piceno, Comunanza, San Benedetto del Tronto, Martinsicuro.

SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: ASCOLI PICENO

1 Abruzzo Teramo Ancarano

2 Abruzzo Teramo Civitella del Tronto

3 Abruzzo Teramo Sant'Egidio alla Vibrata

4 Abruzzo Teramo Valle Castellana

5 Marche Ascoli Piceno Acquasanta Terme

6 Marche Ascoli Piceno Appignano del Tronto

7 Marche Ascoli Piceno Arquata del Tronto

8 Marche Ascoli Piceno Ascoli Piceno

9 Marche Ascoli Piceno Castel di Lama

10 Marche Ascoli Piceno Castignano

11 Marche Ascoli Piceno Castorano

12 Marche Ascoli Piceno Colli del Tronto

13 Marche Ascoli Piceno Folignano

14 Marche Ascoli Piceno Maltignano

15 Marche Ascoli Piceno Montegallo

16 Marche Ascoli Piceno Offida

17 Marche Ascoli Piceno Roccafluvione

18 Marche Ascoli Piceno Spinetoli

19 Marche Ascoli Piceno Venarotta 

SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: SAN BENEDETTO DEL TRONTO

20 Marche Ascoli Piceno Acquaviva Picena

21 Marche Ascoli Piceno Cossignano

22 Marche Ascoli Piceno Cupra Marittima

23 Marche Ascoli Piceno Grottammare

24 Marche Ascoli Piceno Massignano

25 Marche Ascoli Piceno Monsampolo del Tronto

26 Marche Ascoli Piceno Montefiore dell'Aso

27 Marche Ascoli Piceno Monteprandone

28 Marche Ascoli Piceno Ripatransone

29 Marche Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto 

SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: COMUNANZA

30 Marche Ascoli Piceno Comunanza

31 Marche Ascoli Piceno Force

32 Marche Ascoli Piceno Montalto delle Marche

33 Marche Ascoli Piceno Montedinove

34 Marche Ascoli Piceno Montemonaco

35 Marche Ascoli Piceno Palmiano

36 Marche Ascoli Piceno Rotella

37 Marche Fermo Amandola

38 Marche Fermo Monte Rinaldo

39 Marche Fermo Montefalcone Appennino

40 Marche Fermo Montefortino

41 Marche Fermo Montelparo

42 Marche Fermo Ortezzano

43 Marche Fermo Santa Vittoria in Matenano

44 Marche Fermo Smerillo 

SISTEMA LOCALE DEL LAVORO: MARTINSICURO

45 Abruzzo Teramo Alba Adriatica

46 Abruzzo Teramo Colonnella

47 Abruzzo Teramo Controguerra

48 Abruzzo Teramo Corropoli

49 Abruzzo Teramo Martinsicuro

50 Abruzzo Teramo Nereto

51 Abruzzo Teramo Sant'Omero

52 Abruzzo Teramo Torano Nuovo

53 Abruzzo Teramo Tortoreto

 

        

Categorie e Argomenti