/CNA, IMPRESE ASCOLANE "LIBERE" DALLE TASSE IL 5 AGOSTO
CNA, IMPRESE ASCOLANE "LIBERE" DALLE TASSE IL 5 AGOSTO
CNA, IMPRESE ASCOLANE "LIBERE" DALLE TASSE IL 5 AGOSTO
ARTIGIANI E COMMERCIANTI DI ASCOLI “LIBERI” DALLE TASSE IL 5 AGOSTO. L’ANALISI STATISTICA DELLA CNA PER IL PICENO: NEL 2018 LE IMPRESE LAVORERANNO 218 GIORNI PER PAGARE I TRIBUTI E 147 GIORNI PER I CONSUMI FAMILIARI E GLI INVESTIMENTI AZIENDALI.
Duecentodiciotto giorni di lavoro per pagare i tributi, centoquarantasette per i consumi familiari. Dopo 3 anni di leggero ma costante miglioramento, nel 2018 la pressione fiscale per artigiani, commercianti e piccoli imprenditori del Piceno torna a crescere. Lo evidenzia il resoconto annuale del Centro studi della Cna nazionale che ha fissato, per l’anno in corso, al 59,7 per cento il totale delle imposte che un piccolo imprenditore con attività ad Ascoli Piceno dovrà versare a Stato, Regione e Comune. Il rimanente potrà utilizzarlo per la crescita della sua impresa e per tutti i bisogni familiari. “Le azioni che il sistema Cna chiede di mettere in campo – spiega il presidente territoriale, Luigi Passaretti – sono semplici ma fondamentali. Ovvero, introdurre in modo progressivo e credibile la Flat tax secondo un piano che, sulla base delle risorse rese disponibili attraverso il recupero dell’evasione e la riduzione della spesa pubblica, preveda la riduzione delle aliquote Irpef a partire da quelle più basse del 23% e del 27% ed elimini la discriminazione attuale operata dalle detrazioni da lavoro delle piccole imprese personali”.
Ad Ascoli Piceno, dunque, “liberi” dalle tasse il 5 agosto. L’anno scorso la fatidica data era invece caduta il 3 agosto. Due giorni prima. Dunque due giorni in meno, quest’anno, per il reddito d’impresa e familiare rispetto a quello da destinare alla tassazione. Un dato che interrompe un triennio positivo che aveva portato il capoluogo del Piceno da una tassazione del 62,2 per cento del 2013 al minimo storico di due anni fa, 2016, con il 59 per cento. Per poi salire a un 59,4 del 2017 e arrivare, quest’anno, al 59,7 per cento. Sei anni fa, è la valutazione della Cna di Ascoli, il giorno della “liberazione” era addirittura il 14 agosto. Poi, anno dopo anno, 11 giorni riconquistati al proprio reddito. Quindi il record positivo, del 3 agosto, due anni fa. Il 4 agosto l’anno scorso e il 5 agosto quest’anno.
Questa situazioni impositiva pone il capoluogo del Piceno, nell’indagine statistica della Cna nazionale, al 47mo posto, su 137 comuni analizzati in tutta Italia e comunque in una condizione leggermente migliore della media nazionale che registra un’imposizione fiscale media del 61,4 per cento e un tax free day nazionale fissato all’11 agosto. Una settimana più tardi rispetto al giorno della “liberazione” da parte degli ascolani.
I dati elaborati dalla Cna per stilare questa classifica fanno riferimento a un’impresa individuale “tipo” che si ipotizza utilizzi un laboratorio artigiano di 350 metri quadrati e che abbia un negozio destinato alla vendita di 175 metri quadrati. Questa impresa “tipo” dispone, inoltre, di macchinari, attrezzature macchine d’ufficio e di un automezzo per il trasporto in conto proprio. Con questi parametri, questa impresa “tipo” nel 2018 si ritroverà – al netto della tassazione – con un reddito disponibile di 20.180 Euro annui. L’anno scorso ne aveva “ben” cento di Euro annui disponibili in più. Ma nel 2014, anno dei record negativi, il reddito disponibile superava di poco i 19mila Euro. “Se consideriamo che molte delle nostre piccole imprese – precisa Francesco Balloni, direttore generale della Cna Picena – hanno volumi inferiori a quelli presi come campione per l’indagine, vuol dire che quei ventimila e poco più di Euro che restano nella disponibilità dell’imprenditore, sono un reddito al limite del sostentamento. Reddito che, fattore dannosissimo per tutta l’economia del Piceno, rende difficile, se non addirittura proibitiva, sia la possibilità di investire per l’innovazione e la crescita aziendale, sia per eventuali incrementi della forza lavoro che contrastino la disoccupazione che, non a caso, continua a viaggiare nel Piceno a livelli più che preoccupanti”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.