AFS Agenzia FotoSpot

CIIP, ALATI: "BILANCIO POSITIVO DI 4.518.849 EURO"

CIIP, ALATI: "BILANCIO POSITIVO DI 4.518.849 EURO"

L’Assemblea dei Comuni Soci della CIIP spa ha approvato all’unanimità, con l’83% delle quote presenti, il bilancio dell’esercizio 2014 che chiude con un risultato positivo di € 4.518.849.

Tale positivo risultato è conforme alle previsioni di Piano Economico Finanziario approvate dall’AEEGSI  a sostegno dell’attività di investimento prevista nel Piano d’Ambito 2014-2032.

Per la CIIP spa l’anno 2014 è stato un anno molto importante e positivo per l’azione condotta in coerenza con il mandato ricevuto dai sindici in difesa dell’acqua pubblica.

Di ciò ne sono prova i seguenti punti di forza che fanno di CIIP spa un’Azienda pubblica solida tra le più importanti delle Province di Ascoli e Fermo ed anche a livello Regionale:

  • 5.955 km di rete di Acquedotto, 2.588 Km di rete fognaria e 397 impianti di depurazione (di cui 372 con <=2.000 AE) per la gestione dell’intero ciclo idrico integrato (captazione, adduzione, distribuzione, collettamento reflui e depurazione);

  • investimenti per il Servizio Idrico Integrato nell’anno 2014 € 18.062.568.


Gli investimenti realizzati durante il mandato del Presidente Alati (4.5 anni) ammontano a 85 milioni di euro a dimostrazione dell’accresciuta capacità della struttura di realizzare l’ambizioso Piano degli investimenti per l’infrastrutturazione del SII;

Da giugno 2003 a dicembre 2014 gli investimenti realizzati da CIIP spa ammontano a 139 milioni di euro;

  • entrata in esercizio di opere per  € 26.280.516 (quota ammortamento 2014 € 8.993.674);

  • un valore della produzione di 58 milioni che crea occupazione per circa 715 unità di cui 470 indirette e 245 dipendenti.

  • l’erogazione di 20.322.090,60 mc. a 177.000 utenze con una tariffa che, da fonte Utilitatis BlueBook2014, è più bassa delle tariffe medie del Centro Italia e del Nord Est. La valutazione Utilitatis ipotizza un consumo medio di utenza domestica di 150 mc/anno (CIIP € 253; Centro Italia € 262; Nord Est € 256).

  • La morosità a 24 mesi dalla emissione delle bollette (c.d.  UNPAID RATIO 24 mesi ) è pari a 1,62% (valore massimo ammesso da AEEGSI per il Centro Italia è il 3%). Il buon risultato è dovuto alla costante attività di monitoraggio e recupero crediti svolta dalla Società.

  • L’indagine di Customer Satisfaction  del 2014 ha confermato gli ottimi risultati raggiunti dalla CIIP spa nelle precedenti rilevazioni: il Customer Satisfaction Index – (CSI)  che misura la performance di un’azienda – è pari a 91,8 e risulta essere superiore ai valori di riferimento nazionali (88,8) e della medesima area territoriale (86,7)

  • Bonus Acqua con risorse extra tariffa: il CdA  ha stabilito un bonus acqua  per famiglie in condizioni economiche disagiate (ISEE € 7.500; bonus € 60 + € 20 per ogni membro oltre i primi 2). Bonus complessivo erogato nel 2014 €. 131.400 a 1.532 utenze domestiche residenti.


Tra gli obiettivi raggiunti, particolarmente importante è il conseguimento di un finanziamento BEI (Banca Europea degli Investimenti) di 45 milioni di euro per la realizzazione del Piano degli Investimenti 2014-2032.

A livello Nazionale nel 2014 sono state solo 3 le società beneficiarie di fondi BEI  (CAP di Milano, SMAT di Torino e CIIP spa).

Il finanziamento corporate a CIIP spa rappresenta il primo caso in Italia dio finanziamento BEI a realtà di medie dimensioni.

Ricordiamo inoltre, che l’acqua erogata da CIIP spa ai cittadini è acqua di qualità oligominerale,  addotta dai Monti Sibillini e sottoposta a costanti controlli  di potabilità - oltre quelli di legge - (circa 1.021 controlli l’anno per 13.143 parametri) ed è restituita all’ambiente nel rispetto delle normative ambientali in modo da contribuire al conseguimento delle 6 Bandiere Blu che caratterizzano l’intera costa dell’ATO n.5 Marche sud (1.560 controlli oltre quelli di legge).

CIIP spa è fortemente impegnata a conseguire il mandato dei Sindaci affinché il Servizio Idrico rimanga in mano pubblica garantendo, a costi contenuti, una qualità alta del servizio erogato ai cittadini.

Il Presidente ritiene che molto è stato fatto in questa direzione ma occorre mantenere alta la tensione della Società a realizzare le infrastrutture necessarie all’ottimizzazione del servizio, ora che si è al traguardo dell’ottenimento del finanziamento del Piano d’Ambito, e ridurre i costi di gestione mediante azioni mirate all’ottimizzazione dei consumi energetici, alla riduzione della produzione dei fanghi del ciclo della depurazione, all’incremento del telecontrollo degli impianti, all’ottimizzazione dell’organizzazione delle risorse umane. La Società intende confermare la propria attenzione al sociale rinnovando il proprio impegno a favore delle utenze economicamente disagiate mediante il Bonus Acqua. La Società sottolinea che l’iniziativa è finanziata con proprie risorse extra tariffarie per cui il bonus non grava sugli altri utenti.

CIIP spa
        

Categorie e Argomenti