/DISOCCUPATI PICENI, IL DISABILE NELLA CRISI ECONOMICA OCCUPAZIONALE
DISOCCUPATI PICENI, IL DISABILE NELLA CRISI ECONOMICA OCCUPAZIONALE
DISOCCUPATI PICENI, IL DISABILE NELLA CRISI ECONOMICA OCCUPAZIONALE
Disoccupati Piceni: La condizione del disabile, nella crisi economica-occupazionale attuale è anche peggiore dell’inoccupato. Collocamento mirato, ancora per pochi.
La crisi economica-occupazionale continua a fare sentire i suoi "duri" effetti su questo territorio che continua ad essere dimenticato, non si vede ancora un concreto interessamento da parte dei nuovi eletti, al di là di qualche promesse, la situazione è ancora ferma al 4 marzo. Situazione che peggiora ulteriormente per i disabili. Fai parte di un mondo "diverso", sono le parole di Lorenzo, incontrato in piazza durante il mercato: io sono iscritto, alle liste di collocamento presso il Centro per l’Impiego, come appartenente alle categorie protette secondo i criteri dell’art. 18 Legge 68/99. Sono disoccupato dal 24 febbraio 2004, ma non ho mai ricevuto nessuna chiamata di avviamento al lavoro.
Riportiamo per maggiore chiarezza, il primo articolo della Legge 68/99 che recita: "La presente legge ha come finalità la promozione dell'inserimento e dell'integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato". Dal 1 gennaio 2018 è scattato l’obbligo, per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti, di assumere un lavoratore con disabilità, anche se non ci sono nuove assunzioni. Continua, Lorenzo, sono quasi 15 anni, che faccio parte delle categorie protette, cosi le chiamano. Ogni anno si deve aspettare, che le aziende compilano il cosiddetto "prospetto informativo", il modulo mediante il quale tutti i datori di lavoro pubblici e privati con 15 o più dipendenti, comunicano il numero dei disabili che devono fare parte dell’organico.
Qualcosa comincia a cambiare, dal 2016, le sanzioni, a carico del datore che non ottempera al suo obbligo di assunzione dei lavoratori appartenenti alle categorie protette, sono aumentate in maniera considerevole. Il datore di lavoro dovrà pagare circa 153,20 Euro per ogni giorno per ciascun disabile non assunto. Inoltre sono previste delle agevolazioni per assumere lavoratori con disabilità. L’entità delle agevolazioni varia a seconda del tipo di contratto e della capacità lavorativa della persona.
Non va tralasciata, la possibilità per l’azienda o l’ente di ricorrere alla chiamata diretta del disabile, sempre Lorenzo, con questa regola, prevale sempre "il nepotismo e la parentela", perché pur avendo maturato 171 mesi o per capire meglio 5130 giorni di anzianità d’iscrizione presso il centro per l’impiego, nessuno chiama. Si conclude, in questo modo il nostro articolo per sottolineare, le grave difficoltà che devono affrontare molti cittadini disabili, che vivono in questo territorio, Piceno che meriterebbe maggiore attenzione da parte delle istituzioni nazionali.
Il gruppo dei "Disoccupati Piceni", ha inviato dal 4 di marzo, tramite email, la richiesta per un incontro, a tutti gli eletti al Parlamento per rappresentare il Piceno. Aspettiamo il neo Ministro del Lavoro e del Mise.
Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410, è possibile seguire le nostre iniziative anche su facebook, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossimi incontri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.