AFS Agenzia FotoSpot

SATO, COSA SONO GLI SCONTI IN BOLLETTA PROMESSI NEL DECRETO RILANCIO

SATO, COSA SONO GLI SCONTI IN BOLLETTA PROMESSI NEL DECRETO RILANCIO

Decreto Rilancio: in cosa consistono gli sconti in bolletta promessi dal Governo?

Nella giornata di ieri l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha reso noto di aver pubblicato la Delibera 190/2020/R/eel che definisce nel dettaglio gli sconti in bolletta previsti dal Decreto Rilancio del Governo. Abbiamo chiesto alla SATO Luce e Gas di Ascoli Piceno alcuni chiarimenti su questa novità.

Chi riceverà automaticamente questi sconti?

I destinatari dell’agevolazione sono i clienti di energia elettrica in bassa tensione non domestici con potenza superiore a 3kW. Sono quindi esclusi tutti gli utenti domestici e gli studi professionali e/o le piccole attività con 3kW o meno. Sono inoltre escluse le utenze domestiche e le utenze gas.

In quali mesi sarà applicato lo sconto?

Lo sconto sarà applicato nelle fatture che riguardano i mesi di maggio, giugno e luglio 2020. Le fatture SATO che riguardano il mese di maggio saranno emesse a partire da metà giugno e saranno quindi già inclusive di questo sconto.

In cosa consistono questi sconti?

Cercando di semplificare, sarà azzerata la quota relativa alla potenza e sarà applicata solo una quota fissa di importo ridotto (fissata convenzionalmente a quella corrispondente alla potenza impegnata di 3 kW), senza ridurre in alcun modo il servizio effettivo in termini di potenza disponibile.

Che impatto avranno questi sconti sulla mia bolletta?

Se la tua utenza rientra tra quelle agevolate, lo sconto sarà proporzionale ai tuoi kW impegnati. Esempio: per un cliente con 15kW impegnati, il risparmio è di circa 70 euro al mese. Se hai meno kW, il risparmio sarà minore. Le risorse accantonate per questa misura sono solo 600 milioni di euro per tutta Italia, da spalmare su circa 3,7 milioni di clienti non domestici interessati. Questo significa purtroppo che per un piccolo commerciate o un piccolo imprenditore, l’impatto sarà trascurabile (o pari a 0€ se non ha più di 3kW). Diverso invece è il discorso per le grandi imprese che riceveranno maggiori agevolazioni da questa misura.

        

Categorie e Argomenti