/EMERGENZA COVID-19, DISOCCUPATI PICENI: "PROVVEDIMENTI ANCORA INSUFFICIENTI"
EMERGENZA COVID-19, DISOCCUPATI PICENI: "PROVVEDIMENTI ANCORA INSUFFICIENTI"
EMERGENZA COVID-19, DISOCCUPATI PICENI: "PROVVEDIMENTI ANCORA INSUFFICIENTI"
DISOCCUPATI PICENI: <L’emergenza del “Coronavirus”, ha messo in luce tante situazioni che erano già al limite,
come la sanità e la fragilità della nostra economia. Dopo l’epidemia servirà rivedere un nuovo
modello di società, più equilibrato e basato sulla redistribuzione del lavoro e della ricchezza.
Con il nuovo decreto “Cura Italia”, si è visto sicuramente uno sforzo superiore, per limitare gli
effetti negativi della crisi economica, ulteriormente aggravata in questi ultimi mesi. Provvedimento
ancora insufficiente perché rimangono esclusi “gli ultimi”, come molti disoccupati over50.
Il decreto ha sicuramente cercato di limitare i danni, alle imprese e ai loro dipendenti, ma non si
è tenuto conto delle migliaia di lavoratori che avevano già perso da anni il lavoro. Sarebbe stato
utile, autorizzare, per tutti i cittadini, lavoratori e anche per i disoccupati già da parecchi anni, una
moratoria per ogni tipo di pagamenti e prestiti personali, e concedere inoltre un’indennità di
600 euro (una tantum) anche per i disoccupati esclusi dal reddito di cittadinanza, copiando il
provvedimento delle partite iva. Nessun cittadino si dovrebbe sentire emarginato.
Ci rammarichiamo che molti dei nostri onorevoli nazionali ed europei, e pure alcune parti
sociali, non hanno ancora capito che cosa significa vivere senza un lavoro e un redito stabile, in
un’area di crisi industriale complessa terremotata. Significa, vivere e dovere cercare
un’occupazione, in un area dove il 70% delle grandi imprese hanno delocalizzato, significa che oltre
a mancare il lavoro, manca il minimo per vivere dignitosamente. L’area, di crisi complessa
industriale evidenza chiaramente il fallimento della Politica e dell’imprenditoria. Considerando,
che viviamo in un’area di crisi complessa industriale, e ricordiamo anche in un’area colpita da un
devastante terremoto, ci aspettavamo un capitolo riservato per queste territori, per chi è rimasto da
anni senza occupazione ed esclusi anche dal reddito di cittadinanza. Continuiamo a essere
“invisibili”, perché non abbiamo una rappresentanza politica e sindacale.
Avevamo chiesto di esaminare la situazione in base all’età del disoccupato involontario residenti
nelle “aree di crisi complesse industriali terremotate”, suggerendo ad esempio l’anticipo
pensionistico, il salvagente civico oppure l’assicurazione civica.
Ci auguriamo, e siamo disponibili anche a un confronto, considerando che il prossimo mese, ci
sarà la probabile revisione di questo decreto, per risolvere queste situazioni. Ci appelliamo
nuovamente ai nostri parlamentari, nazionali ed europei, per velocizzare provvedimenti per aiutare
questo il territorio. Finita l’emergenza, sarà importante rivedere tutto il sistema economico, e
porre “l’essere umano” al centro dell’economia. Sarà il momento per rivedere alcuni pilastri del
Paese, per ridistribuire il lavoro e la ricchezza.
Il gruppo “Disoccupati piceni” è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, chiamare o
inviare un messaggio, al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook,
basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative.>
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.