AFS Agenzia FotoSpot

Snai Aree Interne Picene a "Eurochocolate" di Perugia

Snai Aree Interne Picene a "Eurochocolate" di Perugia

L’obiettivo è quello di promuovere in maniera diretta il turismo nelle aree interne del Piceno, con un focus particolare sulle eccellenze e i prodotti tipici.

Il progetto Snai Aree Interne Picene dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione debutta in grande stile a Eurochocolate di Perugia dal 14 al 23 Novembre.

Il progetto di promozione delle Aree Interne del Piceno — un territorio costituito da ben 17 Comuni, che si sviluppano tra la fascia collinare e quella montana — parte ufficialmente da Eurochocolate, la grande festa del cioccolato che si svolge a Perugia dal 14 al 23 novembre prossimo e che attrae, nel centro storico del capoluogo umbro, circa un milione di visitatori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei.

Il benessere nel cuore del Piceno” è il claim del progetto che, dopo l’esordio di Perugia, vivrà altre tappe nelle Marche e in altre regioni italiane: Fritto Misto ad Ascoli Piceno, ad aprile 2026; Anghiò – Festival del Pesce Azzurro a San Benedetto del Tronto, a cavallo tra maggio e giugno; Vinoforum – Lo Spazio del Gusto a Roma, a giugno; La Fiera Nazionale del Peperone a Carmagnola, in Piemonte, a cavallo tra agosto e settembre.

L’obiettivo è quello di promuovere in maniera diretta il turismo nelle aree interne del Piceno, con un focus particolare sulle eccellenze e i prodotti tipici.

L’iniziativa, parte del progetto Snai Aree Interne Picenepromosso dalla Regione Marche all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne (area interna Ascoli Piceno) con Fondi POC Marche 2014-2020, il cui capofila è l’Unione Montana del Tronto e Valfluvione – è attuata dal capofila e dal Bim Tronto e realizzata da Tuber Communications. Porterà infatti a Perugia, e nelle successive tappe, le eccellenze del territorio interno del Piceno.

In particolare, ad Eurochocolate il focus sarà sul Tartufo Bianco Pregiato, sul Tartufo Nero Uncinato, sull’Anice Verde di Castignano e sui Marroni dei Monti della Laga. Questi prodotti saranno infatti protagonisti di ben otto laboratori, che si terranno nei due weekend: sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 novembre.

Durante i laboratori verranno presentati e degustati prodotti artigianali appositamente realizzati per l’occasione: cioccolati al Tartufo Bianco Pregiato, cioccolatini al Tartufo Nero Uncinato, cioccolatini all’Anice Verde di Castignano e cioccolatini con i Marroni dei Monti della Laga.

Il progetto Snai Aree Interne avrà anche uno stand di 32 metri quadrati nella centralissima Piazza Italia, dove verranno distribuiti, per tutta la durata della manifestazione, opuscoli turistici e dove alcune aziende provenienti dal territorio delle Aree Interne avranno l’opportunità di promuovere le proprie produzioni.

Non mancheranno due momenti interessanti di spettacolo con l’attore Gianluca Bessi, che leggerà brani e racconterà aneddoti dei 17 Comuni delle Aree Interne Picene, grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale Miniera delle Arti.

Gli interventi di Gianluca Bessi nello stand delle Aree Interne Picene sono in programma domenica 16 novembre, alle ore 11 e alle ore 15, e sabato 22 novembre, alle ore 11 e alle ore 15.