AFS Agenzia FotoSpot

ASSEMBLEA CONFIDICOOP MARCHE PER L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO

ASSEMBLEA CONFIDICOOP MARCHE PER L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO

Prima assemblea separata per gli ex soci Kuferle. Per Confidicoop Marche un primo passo verso l’approvazione del bilancio.

E venne il tempo della prima assemblea ordinaria separata per le zone di Ascoli Piceno e di Fermo anche per i soci della ex cooperativa Kuferle, dal 1 gennaio di quest’anno, assorbita con una fusione per incorporazione da Confidicoop Marche, confidi vigilato dalla Banca d’Italia.

Prende il largo così la nuova realtà di garanzie al credito bancario e servizi alle imprese nata per migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle imprese del territorio ed il risultato è una realtà unica di peso con oltre 220 milioni di euro di volume di attività finanziaria, garanzie per circa 150 milioni di euro, con quasi 8.000 soci ed oltre 28 milioni di euro di patrimonio a sostenere la dinamica degli affidamenti.

In attesa dell’assemblea generale del prossimo 10 maggio, i “vecchi” Soci Kuferle sono stati chiamati ad approvare i bilanci delle due cooperative fidi ante fusione, eleggendo al contempo Marco Iommi, Barbara Cambiaso e Roberto De Vecchis come delegati di zona all’Assemblea generale Ordinaria dei Soci Confidicoop Marche.

I “numeri” del 2018 sono significativi e visti nella proiezione del 2019, rappresentano un consolidato che anche dal punto di vista organizzativo conta complessivamente 28 dipendenti distribuiti tra la sede legale di Ancona e gli uffici “storici” della Kuferle ad Ascoli Piceno, Fermo, San Benedetto del Tronto (AP), Porto Sant’Elpidio (FM) ed Alba Adriatica (TE).

Il mix di competenze e di opportunità delle due organizzazioni è così concretamente a disposizione di nuovi e vecchi soci che troveranno i consueti riferimenti operativi, ampiamenti collaudati da anni di attività sulla piazza. La realtà territoriale su cui opera ConfidiCoop Marche si è così allargata considerevolmente, come testimonia la stessa articolazione delle assemblee separate territoriali che sono in corso di svolgimento sia nelle Marche, che in Abruzzo, Umbria, Molise, mentre i Soci sono presenti anche in Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto. All’Assemblea sono intervenuti il Presidente Giovanni Bernardini, il Direttore Generale Emanuela D’Angelo, il Presidente del Collegio Sindacale Biondini, l’ex Presidente Kuferle Barbara Cambiaso ed il neo direttore commerciale di Confidicoop Marche Marco Rossi che hanno proposto ai soci l’approvazione di bilanci ed adempimenti vari post fusione.

Per il Presidente di ConfidiCoop Marche Bernardini “gli interessi strategici dei due confidi si sono saldati proprio grazie alle rispettive solidità di bilancio e patrimoniali, alla stessa matrice cooperativistica, ai parametri di affidabilità. Chiuso il 2018 con due bilanci distinti, i primi dati 2019 che vengono dai territori indicano una performance sopra le previsioni. Il percorso convergente su un’unica realtà è il miglior servizio a tutti i nostri soci ed alle imprese. ConfidiCoop si è così rafforzato grazie al peso ed organizzazione territoriale di Kuferle, restando così un punto di riferimento per tutte le imprese del territorio.”
        

Categorie e Argomenti