AFS Agenzia FotoSpot

PROSEGUE LA PROTESTA DELLE INSEGNANTI SUI TRASFERIMENTI

PROSEGUE LA PROTESTA DELLE INSEGNANTI SUI TRASFERIMENTI

La protesta delle insegnanti per il sostegno della scuola Primaria sta dilagando su tutto il territorio marchigiano. Tutto è cominciato il 29 luglio quando il Famoso algoritmo ha dettato un bollettino di trasferimenti incomprensibile per gli innumerevoli errori di assegnazioni di sede. Così Ivan Ficcadenti con un punteggio coi fiocchi si è ritrovato trasferito da Padova ...a Padova. Quasi il cento per cento delle insegnanti di sostegno scuola primaria del Usp di Ascoli Piceno partirà verso sedi a centinaia di chilometri da casa e per una strana combinazione quasi tutte verso ambiti della provincia di Rovigo. Ci si chiede perché ..ma la ministra Giannini parla di " errori fisiologici'" quando si ha a che fare con oltre dieci milioni di dati. Intanto i docenti devono produrre richiesta di CONCILIAZIONE PRESSO I RISPETTIVI USP di nomina in ruolo e documentare oggettivamente le incongruenze rilevate!

Intanto il primo settembre si avvicina e le valigie dovranno essere pronte se non arrivano le tanto DESIDERATE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE!  La dirigente dell Usp di Ascoli e' chiamata a comunicare alle docenti gli effettivi posti disponibili L appuntamento è fissato per il 16 8 2016 alle ore 11 45 .  Molti insegnanti sono disperati perché questi posti in deroga sembrano davvero risicati e non saranno sufficienti per tutti. Le famiglie saranno disgregate con notevolissimi disagi economici ed organizzativi. Eppure queste insegnanti sono le più specializzate  ma le più penalizzate perché non potranno spendere il proprio titolo sul loro territorio marchigiano e come ogni anno, per mancanza di insegnanti di sostegno , si nominerà personale non specializzato. Questa è la " BUONA SCUOLA" ? Le insegnanti davanti al palazzo del Usp di Ascoli gridano di no!

Oggi 16 agosto Davanti all'ufficio scolastico provinciale di Ascoli si sono ritrovate una trentina di insegnanti che hanno manifestato con i loro bambini e le loro famiglie per richiedere le Assegnazioni provvisorie. Una rappresentanza guidata da Francesca Marconi Sciarroni  e' stata ricevuta dalla Dott Sagretti la quale ha spiegato la situazione che è davvero bollente! Ha chiarito che L Usp di AP ha effettuato la richiesta all Usr dei posti di sostegno necessario per coprire il fabbisogno del nostro territorio perché in realtà questi ci sono ma è' fondamentale che si emani a livello regionale il decreto dei posti in deroga. La dott Sagretti ha riferito che si è' tenuta la scorsa settimana una riunione con la presenza del Direttore generale del USR Marche dotto Marco Ugo Filisetti e che c'è la volontà di decretare i posti in deroga. Infatti l'usp di AP ha richiesto per tutti gli ordini di scuola 214 posti per il sostegno ma la stessa Dottoressa non ha specificato la  suddivisione per infanzia Primaria , secondaria 1 gradi e secondaria 2 grado. Ha inoltre ribadito la volontà di emanare entro la fine di agosto il documento per le ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER INFANZIA E PRIMARIA sempre che arrivi da Ancona il DECRETO IN DEROGA. La situazione è' completamente differente per i docenti della secondaria di primo e secondo grado per i quali la domanda di assegnazione provv scade il 28 agosto e non ci sarebbero i tempi sufficienti. La stessa Sagretti ha prospettato la partenza , per presa servizio il primo settembre, per i professori di primo e secondo grado ma c'e la volontà dell'USP DI AP di emanare ulteriore decreto in deroga e permetterne entro settembre il rientro. I docenti si sono accordati chiedendo una continua comunicazione sull'evolversi della situazione e hanno informato la Dirigente che la mobilitazione sta interessando tutte le province marchigiane perché è comune la volontà di spendere la propria specializzazione sul rispettivo territorio marchigiano. Gli insegnanti sono sfiniti e se la situazione mondo chiarirà sono disposti a manifestare sotto i palazzi istituzionali e governativi regionali.
        

Categorie e Argomenti