AFS Agenzia FotoSpot

SAN BENEDETTO, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

SAN BENEDETTO, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

 La OP Promarche, con sede a San Benedetto del Tronto, ha ottenuto la certificazione ISO 14001, lo standard internazionale che attesta l’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale conforme e orientato al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.

Il conferimento della certificazione è avvenuto a seguito del riesame della Direzione, che ha convalidato la conformità del sistema agli obblighi normativi e agli standard previsti dalla norma UNI EN ISO 14001. L’audit ha verificato l’adeguatezza e l’efficacia dell’approccio ambientale adottato da Promarche, la coerenza con la politica aziendale, il coinvolgimento delle risorse umane e il conseguimento degli obiettivi stabiliti.

L’intera normativa ambientale applicabile è stata analizzata, mappata e inserita nella Check list Ambientale e sarà oggetto di aggiornamento e monitoraggio periodico.

L’analisi ha approfondito gli aspetti legati alle emissioni in atmosfera, gli scarichi idrici, l’impatto acustico, gli scarti, i sottoprodotti e le energie rinnovabili.

Nel Piano di Azione Ambientale 2024 tutti gli obiettivi sono stati raggiunti; tra questi, il potenziamento dell’ufficio gestione e controllo ambientale con l’inserimento di due nuove figure interne. Sono già stati definiti nuovi obiettivi di miglioramento per il 2025, a conferma dell’impegno continuo dell’azienda verso un modello produttivo sempre più responsabile e sostenibile.

“Nelle strategie di crescita di Promarche - ha spiegato l’amministratore delegato Oreste Aquilone - le certificazioni hanno avuto un ruolo molto importante. Ottenere conformità a specifici standard è garanzia di qualità, affidabilità e sicurezza, accresce il valore degli asset dell’impresa e ne migliora la reputazione. Valori positivi che incrementano la fiducia dei clienti e diventano al contempo tratti distintivi importanti per conquistare nuovi mercati. Una delle cose più importanti è anche far crescere la cultura d’impresa di Promarche con l’intento di ottimizzare i processi, ridurre i rischi e migliorare l'efficienza operativa”.