AFS Agenzia FotoSpot

FONDAZIONE CARISAP, 25 MILIONI DI EURO PER A.N.I.M.A.

FONDAZIONE CARISAP, 25 MILIONI DI EURO PER A.N.I.M.A.

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA GALLERY


FONDAZIONE CARISAP - A.N.I.M.A.

Riavviata la procedura per l’assegnazione dei lavori di realizzazione dell’opera.

Il Consiglio di amministrazione ha definito lo schema di contratto di appalto che sarà proposto alle imprese concorrenti.


La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha riavviato la procedura per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di A.N.I.M.A., per un importo complessivo di circa venticinque milioni di Euro.

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione, dopo aver organizzato tutta la complessa documentazione tecnica, ha definito lo schema di contratto di appalto e il disciplinare di gara da sottoporre alle imprese del territorio che hanno superato la prima fase della procedura di selezione avviata nel gennaio 2014. Il contratto di appalto predisposto dal Consiglio della Fondazione sarà trasmesso alle imprese entro il mese di marzo 2016, e giunge al termine di un percorso strategico e valoriale partecipato da Fondazione, Comune di Grottammare, Prefettura e Sindacati, con il supporto di tecnici e legali di esperienza internazionale.

Chi realizzerà A.N.I.M.A. dovrà innanzi tutto aderire  al principio dell’assoluto rispetto della legalità, integrità e trasparenza in tutti gli ambiti interessati, dalla tutela della salute alla sicurezza dei luoghi di lavoro, dall’ambiente fino alla prevenzione da infiltrazioni criminali: tutte le imprese interessate dovranno iscriversi nelle White lists e sottoporsi alle verifiche antimafia svolte dalla Prefettura.

In secondo luogo, la Fondazione auspica che l’opera sia realizzata in piena sintonia con la Sovrintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche, con la quale c’è un rapporto di fattiva collaborazione e sono in corso contatti per definire il progetto del verde circostante A.N.I.M.A.

Da ultimo, nello schema di contratto di appalto la Fondazione ha previsto la necessità di definire preventivamente le opere di urbanizzazione relative all’area circostante di A.N.I.M.A., così da garantire subito l’ottimale funzionamento della struttura.

Ad esito della procedura di valutazione delle offerte presentate dalle imprese entro il 30 giugno 2016, la Fondazione identificherà la ditta appaltatrice ammessa alla fase finale della procedura, consistente in una trattativa individuale volta alla finalizzazione e stipula del contratto di appalto, prevista indicativamente al 30 novembre 2016.
        

Categorie e Argomenti