/NASCE “CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO DI ASCOLI PICENO E FERMO”
NASCE “CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO DI ASCOLI PICENO E FERMO”
NASCE “CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO DI ASCOLI PICENO E FERMO”
Mancano poche ore al fatidico giorno dell'unificazione tra Confindustria Ascoli Piceno e Confindustria Fermo. L'Assemblea dei soci di Confindustria Ascoli Piceno in cui in verrà discusso e votato il nuovo statuto associativo che porterà la territoriale picena ad unirsi con quella fermana, è oramai alle porte. Villa Lattanzi a Torre di Palme è pronta ad ospitare giovedì 20 luglio a partire dalle ore 16,30 l'Assemblea che sancirà la costituzione della nuova organizzazione imprenditoriale: “Confindustria Centro Adriatico di Ascoli Piceno e Fermo” che con oltre 800 imprese associate diventerà la seconda associazione della Regione Marche. Per tutte e due le Organizzazioni si tratta in realtà di una riunificazione, di un vero e proprio “ritorno a casa” che ha visto impegnati in special modo i direttori Tosi e Vizioli. “Il risultato raggiunto - afferma il Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Simone Mariani - è frutto dell'incessante dialogo tra gli imprenditori dei due territori. Un ringraziamento speciale per il lavoro svolto va ai Vice Presidenti Gianni Tardini, Presidente del Comitato Piccola Industria e Massimiliano Bachetti, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e a tutti i membri di Giunta della nostra Associazione: Massimo Andreani, Pio Antognozzi, Bruno Bucciarelli, Mario Caroselli Leali, Marco Emilio Catalini, Giovanni Cimini, Marcello Ciotti, Gian Vincenzo Clerici, Lino Coccia, Bruno Costantini, Renzo Maria De Santis, Diego Della Valle, Matteo Di Sabatino, Adriano Federici, Valentino Fenni, Simone Ferraioli, Cristiano Fioravanti, Angelo Davide Galeati, Francesco Gaspari, Gino Gasparretti, Raniero Iacoponi, Giuseppe Izzi, Gianluca Lelii, Abramo Levato, Silvia Merlini, Antonio Mistichelli, Fabio Mistichelli, Sandro Rella, Giancarlo Romanucci, Orlando Sciocchetti, Simone Sparti, Mario Tassi, Gianni Travaglini, Domenico Vannicola, Maurizio Vecchiola". “E' un momento storico per l'industria picena. Una fase di grandi trasformazioni che interessano non solo le aziende ma anche il sistema della rappresentanza. Con la nuova Organizzazione - continua il Presidente Mariani - diamo una risposta concreta alle nuove necessità degli imprenditori che oggi sono chiamati ad affrontare nuove e difficoltose sfide: su tutte, l'introduzione nelle fabbriche dei nuovi paradigmi di Industria 4.0 e la ricerca sempre più importante e direi decisiva di nuovi sbocchi commerciali all'estero”. “Per tornare a crescere il nostro territorio ha bisogno comunque di abbandonare - sottolinea Mariani - le vecchie logiche particolaristiche e di piccolo cabotaggio che alla lunga si sono dimostrate perdenti, riscoprendo uno spirito di responsabilità e di condivisione per il raggiungimento dell'unico obiettivo possibile per una comunità che voglia avere un futuro: il bene comune, il bene di tutti”. “E' questo - conclude il Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Simone Mariani - lo spirito che ci ha guidato nel proporre agli stakeholder del territorio un manifesto per l'attrattività del territorio che abbiamo chiamato “Rinascimento Piceno”, è questo il sentimento che ci ha ispirato nella progettazione di Confindustria Centro Adriatico di Ascoli Piceno e Fermo. Insomma solo uniti si vince”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.